Clima, l'esperto: "Il Mediterraneo ha cambiato volto". Catastrofe imminente, non solo Sicilia: che fine farà l'Italia

mercoledì 27 ottobre 2021
Clima, l'esperto: "Il Mediterraneo ha cambiato volto". Catastrofe imminente, non solo Sicilia: che fine farà l'Italia
2' di lettura

Il maltempo che ha devastato la Sicilia, e la città di Catania in particolare, ha una causa ben precisa. L'isola è stata colpita dalle raffiche del Medicane, l’uragano mediterraneo che soffia alla velocità di 119 chilometri orari, portando con sé piogge torrenziali. Proprio quelle che hanno allagato le città, trasformando le strade in fiumi. Segni di una catastrofe climatica imminente? "La Sicilia mostra già segni evidenti di una realtà significativamente mutata", ha spiegato al Corriere della Sera Antonio Navarra, presidente del centro Euro-mediterraneo dei cambiamenti climatici e professore di meteorologia e oceanografia all’Università di Bologna.

"Studiamo con attenzione i medicane, gli uragani locali che nascono nello Ionio occidentale e anche se sono quattro volte più piccoli nel loro vortice ciclonico rispetto a quelli tropicali e con aspetti diversi, sono molto intensi e portano precipitazioni violente sulle coste dell’isola e della Calabria", ha sottolineato l'esperto. Stando alla sua analisi, il cambiamento climatico avrebbe già provocato delle importanti trasformazioni nel Mediterraneo: "Tutta l’area è già un hot spot, una macchia calda della geografia. Ora stiamo cercando di capire se con il cambiamento climatico questi fenomeni diventeranno ancora più intensi".

Il Mediterraneo, spiega ancora Navarra, "si è riscaldato nella media del riscaldamento globale; anzi un po’ di più. Quindi il cambiamento climatico ha già provocato uno spostamento verso Nord delle condizioni prima esistenti più a Sud con un vero inglobamento nell’area subtropicale". E il tutto sarebbe provocato dai gas serra che immettiamo nell'atmosfera. In conclusione, secondo l'esperto, ormai il Mediterraneo "ha cambiato volto": "I cambiamenti climatici sono già visibili e misurabili con effetti moltiplicatori sociali nei territori colpiti. E la Sicilia è al centro di questi mutamenti".

Meteo da incubo, "ecco dove colpirà il ciclone mediterraneo": la mappa dell'Italia che rischia

In queste ore un profondo ciclone mediterraneo posizionato sul Mar di Sicilia si sta muovendo verso il Mar Ionio. Il vor...