Bancomat, la truffa al prelievo: "Chi l'ha visto?" lancia l'allarme, come riconoscere i soldi falsi

martedì 26 ottobre 2021
Bancomat, la truffa al prelievo: "Chi l'ha visto?" lancia l'allarme, come riconoscere i soldi falsi
1' di lettura

Si tratta dell'ultima frontiera della truffa, soprattutto a danno delle persone più anziane: "Attenzione a finti impiegati di banca o delle poste. Si avvicinano allo sportello bancomat chiedendo di controllare il numero di serie delle banconote appena prelevate e poi le sostituiscono con quelle false", annuncia in un post su Twitter la redazione di Chi l'ha visto?, il programma condotto da Federica Sciarelli su Rai tre. "Ci sono altre segnalazioni?". 

WhatsApp, la truffa dei "500 euro": a cosa dovete fare attenzione, conto prosciugato in pochi seconi

Un'ultima, pericolosa, truffa che corre su WhatsApp, terreno prediletto per banditi informatici. In questo ultimo ca...

Di sicuro ne ha ricevute in quantità la polizia di Stato. Che in un comunicato avverte: "Ci giungono segnalazioni per dei tentativi di truffa fatti da un finto impiegato di banca o della posta". Lo schema seguito è il seguente: "Il truffatore avvicina un anziano che ha da poco prelevato contanti, chiedendo di controllare il numero di serie delle banconote, che potrebbe avere un 'errore'". Ovviamente è tutta una messinscena per rubare i soldi alle vittime. 

Striscia la Notizia, la squallida truffa delle assicurazioni: "Ecco come rubano i vostri soldi"

Riccardo Trombetta ha scovato per Striscia la Notizia l’ennesimo sito di false assicurazioni online: si chiama Sco...

"La vittima, fidandosi", si legge ancora nel comunicato della polizia, "consegna i soldi in mano al truffatore che molto velocemente li sostituisce con dei soldi falsi". E così la truffa è servita. "Condividete con i vostri anziani e aiutateli a difendersi", è la richiesta finale della polizia di Stato a tutta la popolazione. 

Albano Carrisi, truffa Siae: "Ricattato dagli hacker", quanti soldi gli chiedono per non rovinarlo

La Siae ha subito un violento attacco hacker, partito presumibilmente da un Ip russo. O almeno è quanto emerso fi...