Ondata di maltempo interesserà l'Italia nel weekend, ma dalla prossima settimana inizia l'estate settembrina. Tra oggi 3 settembre e domani le regioni più colpite saranno quelle del Nord e del Centro, dove aumenteranno i piovaschi, a tratti anche intensi, e ci sarà un notevole abbassamento delle temperature.
Meteo, "eccezionale calo termico": arrivano i temporali, ecco le regioni colpite con più violenza
Un eccezionale calo termico e tanti temporali: questo quanto dovremo aspettarci in Italia nei prossimi giorni. La giorna...L'instabilità durerà fino a domenica quando la perturbazione abbandonerà l’Italia con altri temporali al Sud e sul Lazio centro-meridionale. Dalla prossima settimana però cambia completamente la tendenza del meteo: l’improvvisa rimonta dell’anticiclone africano riporterà un’atmosfera più stabile su gran parte delle regioni preannunciando l’arrivo dell’estate settembrina. Qualche piovasco resterà al Sud in modo sporadico, tra Puglia, Calabria e parte della Sicilia, ma sul resto del paese splenderà il sole.
Meteo, ultimo week-end di agosto "rovinato" dal vortice scandinavo. Ecco le Regioni che dicono addio all'estate
L'estate finisce in anticipo: l'ultimo weekend di agosto sarà "rovinato" da nuove piogge e fort...Oltre ad una ritrovata stabilità atmosferica, anche le temperature sono previste in sensibile aumento vista l'origine della massa d'aria, con punte destinate nuovamente a toccare i 30/31°C, soprattutto al Sud, anche se il Centro e il Nord godranno nello stesso modo di calde giornate soleggiate. Il bel tempo rimarrà stabile almeno fino al week end dell'11 e del 12 settembre, poi potrebbe arrivare una nuova perturbazione.