
Forte scossa di terremoto, panico a Palermo: "Trema tutto". Gente in strada, centralini in tilt

Tanta paura a Palermo ma al momento nessun danno né feriti per la forte scossa di terremoto di magnitudo 4.3 della scala Richter che è stata avvertita intorno alle 6,14 di questa mattina 31 agosto. Si è registrato un evento principale seguito da altre due scosse di assestamento di intensità minore. Sia la protezione civile che i vigili del fuoco, come comunicano le sale operative, hanno eseguito una prima ricognizione nei comuni delle Madonie più vicini all'epicentro, registrato al largo della costa di Cefalù a una profondità di 6 chilometri.
Secondo le prime informazioni non ci sarebbero danni a cose e persone, anche se il sisma è stato avvertito distintamente dalla popolazione. In particolare il centralino dei vigili del fuoco è stato tempestato dalle telefonate di persone che chiedevano informazioni. Centinaia anche le segnalazioni e le testimonianze su twitter dopo il post pubblicato dall'Ingv con la notizia del terremoto.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
