
Meteo, tracollo termico e bombe d'acqua: centro di bassa pressione, ecco chi viene colpito

Dopo una lunga parentesi di caldo stanno per arrivare piogge e temporali di forte intensità. A partire da oggi, martedì 13 luglio, un centro di bassa pressione, alimentato da aria molto fresca, muoverà il suo baricentro dalla Francia verso le nostre regioni di Nord-ovest dove già dalle prime luci del giorno si registreranno numerosi rovesci anche a sfondo temporalesco, pronti a spostarsi rapidamente verso il resto del Nord nel corso della giornata. Su queste zone si eleverà anche il rischio di fenomeni intensi accompagnati da locali nubifragi e grandinate.
Meteo, maggio disastroso. Sole e caldo cancellati dalla perturbazione atlantica: dove piove (quasi) sempre
Sul resto del Paese lo scenario meteorologico resterà ancora votato alla calda stabilità atmosferica, ma non durerà molto. Tra domani e giovedì infatti il vortice ciclonico si porterà verso le regioni centrali con un'alta ondata di temporali e grandine. Tempo ancora spesso instabile al Nord, soprattutto sulle regioni orientali dove saranno sempre possibili temporali pomeridiani. Il maltempo porterà anche un generale calo termico: dapprima al Nord, poi entro giovedì anche al Centro e infine pure al Sud, la colonnina di mercurio potrà scendere anche di 10 gradi rispetto ai giorni precedenti.
Un weekend da incubo, Italia flagellata dalla tempesta: meteo, ecco le regioni più colpite
Oggi al nord numerosi temporali con grandine, possibili fenomeni violenti. Al centro peggiora con temporali dalla Toscana verso l'Umbria e poi le Marche interne, locali sul Lazio. Al sud soleggiato e caldo. Mercoledì al nord molto instabile con temporali a carattere sparso alternati a spazi soleggiati. Al centro in prevalenza asciutto. Al sud soleggiato. Da giovedì tempo ancora instabile e decisamente meno caldo ovunque.
Video su questo argomento
Esonda il Panaro e il Brennero viene interrotto: il maltempo fa danni in tutta Italia, le immagini sconvolgenti | Video
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
