CATEGORIE

Roberto Speranza sulla salute mentale: "L'Italia è un punto di riferimento per l'Oms"

venerdì 25 giugno 2021
1' di lettura

"Il nostro Paese è considerato dall’Oms un importante punto di riferimento per la salute mentale. Per più ragioni. Innanzi tutto per la chiusura dei manicomi civili voluta con la legge 180/1978, nota come legge Basaglia, dal nome del medico che, nel 2001 (proprio in occasione della prima Conferenza della salute mentale), il premio Nobel Rita Levi Montalcini ebbe a definire una “splendida figura di scienziato al quale tutti noi dobbiamo molto”. In secondo luogo per la chiusura dei manicomi giudiziari, concretamente avviata con la legge 81 del 2014, la cui attuazione è ancora in corso e richiede ancora molto impegno. La chiusura dei manicomi (civili –prima -e giudiziari -poi) costituisce, nel panorama internazionale, un motivo di riconoscimento del nostro Paese. Una scelta di civiltà che dimostra la capacità delle nostre istituzioni, del nostro Parlamento, di essere coerenti con l’articolo 32 della Costituzione che dispone che “la legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana”. Infine, l’Italia è punto di riferimento internazionale per la scelta di prevedere l’attivazione di una rete di servizi territoriali per la salute mentale", così il ministro della Salute Roberto Speranza alla Conferenza sulla Salute Mentale. 
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Serio? Roberto Speranza deraglia: "Apologia di fascismo". Dopo la critica di Meloni al manifesto di Ventotene...

Atto d'accusa Fazzolari inchioda Conte: "I fatti scandalosi che i giornali non raccontano"

Tutto quello che non torna Ecco perché gli Usa tolgono i fondi alle opacità dell'Oms

tag

Roberto Speranza deraglia: "Apologia di fascismo". Dopo la critica di Meloni al manifesto di Ventotene...

Fazzolari inchioda Conte: "I fatti scandalosi che i giornali non raccontano"

Ecco perché gli Usa tolgono i fondi alle opacità dell'Oms

Gianluigi Paragone

Claudio Borghi picchia duro contro Matteo Bassetti: "Ti brucia ancora la mancata nomina?"

Il maltese Mario Grech, cardinale pro-gay che desidera la Chiesa arcobaleno

Una chiesa arcobaleno, una chiara vicinanza alla comunità Lgbt, una bella polemica con il vicepremier Salvini (s...
Caterina Maniaci

Orrore a Palermo: studentessa stuprata, chi è l'aggressore

Una studentessa spagnola ha subito violenza la notte del 26 aprile. È successo a Palermo, in via Roma, nei pressi...

Monreale, l'audio sulla strage: "Cos'è successo davvero"

Tra le lacrime, rendendo dichiarazioni spontanee davanti al gip di Palermo, Salvatore Calvaruso, avrebbe ammesso, come s...

Alberto Stasi, prime ore di semilibertà: "Aperitivo? No, ecco cosa voglio fare"

"Aperitivo? Meglio evitare, tanto lo sapete che non sono un tipo da movida": Alberto Stasi, condannato per l&#...