
Coronavirus, Vittorio Feltri e i conti della ripartenza: dalla funivia Stresa Mottarone all'Europa, il dibattito in diretta

"I conti della ripartenza, fra Economia, Sicurezza e Politiche UE". Quale estate ci aspetta, in questo avviarsi verso la fase di uscita dalla pandemia? Oltre al discorso sanitario, infatti, serve ora – e urgentemente – mettere in sicurezza il Paese dal punto di vista economico, così da scongiurare il concreto rischio di una desertificazione produttiva incipiente quando le misure di contenimento della crisi verranno allentate. E il discorso si lega saldamente alla riqualificazione del nostro patrimonio infrastrutturale, spesso obsoleto e affetto da incuria e malfunzionamenti a volte tragici, come la strage della cabinovia di Stresa-Mottarone ha dimostrato.
Se ne parlerà approfonditamente oggi, martedì 1 giugno, dalle 12 alle 13, su RPL-La Tua Radio (Radio Padania), nell’ambito del programma "Alto mare" condotto da Sara Garino. Relatori della puntata saranno Vittorio Feltri, direttore editoriale di Libero, Alessandro Giglio Vigna, deputato della Lega e Capogruppo in Commissione Politiche Ue nonché l’Ingegner Rocco Luigi Sassone, Presidente di Formasicuro. La diretta sarà visibile sul sito www.radiorpl.it, sul canale 740 del Digitale Terrestre, in radio DAB e sui canali Facebook e YouTube di RPL-La Tua Radio.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
