Coronavirus, molotov contro un centro vaccinale: follia a Brescia, dramma sfiorato

sabato 3 aprile 2021
Coronavirus, molotov contro un centro vaccinale: follia a Brescia, dramma sfiorato
2' di lettura

Due molotov sono state lanciate all'alba contro un centro vaccinale a Brescia. Solo uno dei due ordigni sono andati a segno danneggiando una delle tensostrutture in cui è ospitata la sala mensa. L’altra bottiglia incendiaria sarebbe invece caduta a terra. "L’atto eversivo di Brescia è una spia pericolosa che non va sottovalutata. I nostri sanitari e coloro che somministrano le dosi devono sentire lo Stato dalla loro parte. Ho sentito il dovere di chiamare il prefetto di Brescia, Attilio Visconti, per manifestare alla cittadinanza la vicinanza e la solidarietà di tutto il governo» ha commentato Mariastella Gelmini, ministro per gli Affari regionali e le autonomie.

Vaccino, come percorre 2 km per la sua dose. Ferrara, l'anziano e una storia straziante: che roba è l'Italia

Una storia drammatica, che la dice lunga sulla campagna vaccinale in Italia. Un anziano, infatti, ha percorso la bellezz...

Il ministro ha fatto sapere che non sarà lasciato nulla al caso: "Il prefetto mi ha assicurato il massimo impegno per rintracciare i responsabili di questo inqualificabile episodio e mi ha garantito che il centro vaccinale sarà, anche grazie all'operazione `strade sicure´, sorvegliato 24 ore su 24 da militari dell'esercito. Una importante iniziativa, che l'esecutivo condivide e che sarà certamente apprezzata dai bresciani", ha precisato la Gelmini.

Coprifuoco abolito a maggio o giugno, ma sarà un'estate con mascherina obbligatoria: le indiscrezioni

Ma che estate sarà, la seconda al tempo del coronavirus? Il governo ci sta già ragionando da tempo e le de...

"Attacco ignobile! Una bottiglia incendiaria è stata lanciata all'alba contro il centro vaccinale di via Morelli a Brescia - ha scritto invece il presidente della Regione, Attilio Fontana - Fortunatamente non si registrano feriti e, non trovando nulla di infiammabile, l'incendio non si è propagato. Il centro - ha ricordato il governatore - è stato realizzato con i fondi della generosità bresciana, grazie all'iniziativa AiutiAMO Brescia avviata nel corso della prima ondata del Covid. Le forze dell'ordine stanno ricostruire quanto accaduto attraverso le telecamere di sicurezza per identificare i responsabili di questo gesto assurdo e malavitoso", ha concluso il il governatore. Certo è che tra ritardi e proteste, anche il gesto violento preoccupa non poco le istituzioni per una campagna vaccinale sempre più in bilico.