Domenico Arcuri, 190 milioni di mascherine sequestrate: "Filtrano al 95%", ma era solo il 9,5%

martedì 30 marzo 2021
Domenico Arcuri, 190 milioni di mascherine sequestrate: "Filtrano al 95%", ma era solo il 9,5%
2' di lettura

Domenico Arcuri non è più il commissario straordinario per l’emergenza coronavirus, ma i disastri che è riuscito a combinare in un anno continuano a tenere banco. Il super-uomo scelto dal governo giallorosso di Giuseppe Conte aveva acquistato e distribuito a medici e infermieri 190 milioni di mascherine farlocche, che proteggevano il 10 per cento del dichiarato. “La Gdf - ha fatto sapere Franco Bechis in un tweet - ha sequestrato oggi le 60 milioni restanti e sequestrato i contratti di Invitalia. Il Cts le aveva approvate”. 

Domenico Arcuri, indiscrezione dalla Procura: "Spariti gli ordinativi di spesa". Mascherine, un pesante sospetto

Si stringe il cerchio intorno a Domenico Arcuri, l'ex commissario straordinario per l'emergenza Covid sostituito...

E adesso, al di là del sequestro che - per quanto grave - lascia il tempo che trova perché ormai sono passati mesi e milioni di mascherine mancanti all’appello potrebbero anche già essere state utilizzate - va capito com’è possibile che il Cts abbia approvato tali mascherine che dovevano proteggere al 95% e invece lo facevano in alcuni casi soltanto al 9,5%. Su Il Tempo è uscito un primo approfondimento di questa incresciosa vicenda che è partita da Gorizia, dove l’indagine della Procura aveva portato, lo scorso mese di febbraio, all’individuazione e al sequestro di più di un milione e mezzo di mascherine destinate al personale medico, infermieristico e sanitario delle aziende sanitarie del Friuli Venezia Giulia. 

Agostino Miozzo silurato da Draghi: dopo Borrelli e Arcuri, "decapitato" anche il Cts. Chi arriva al suo posto

Via Angelo Borrelli, capo della Protezione civile. Via anche Domenico Arcuri, da commissario all'emergenza sanitaria...

Tutti questi dispositivi di protezione individuale sono risultati del tutto carenti dei requisiti necessari per essere considerati realmente protettitivi. “In alcuni casi - si legge su Il Tempo - la capacità filtrante è risultata essere addirittura 10 volte inferiore rispetto a quanto dichiarato, con conseguenti rischi per il personale sanitario che le aveva utilizzate nella false convinzione che potessero garantire un’adeguata protezione”. 

Domenico Arcuri, prima cacciato e poi umiliato in Rai: toh, cosa è "sparito". C'è la manina di Mario Draghi?

Non abbiamo ancora un piano vaccinale concreto ma a suo favore abbiamo avuto una campagna pubblicitaria orribile. Domeni...