Grande paura al centro-Sud per via di una forte scossa di terremoto nel mare Adriatico, vicino alle coste di Abruzzo e Puglia: il sisma, di intensità 5.9, è stato avvertito e segnalato alle 14 e 47 proprio vicino alle coste italiane. Secondo le prime rilevazioni della Us Geological survey, l'epicentro sarebbe a 63 chilometri da Vieste, nel mare Adriatico. Ma la scossa di terremoto sarebbe stata avvertita fino a Napoli e Roma.
Sicilia, terremoto sulla costa Etnea: attimi di terrore, dal vulcano al mare trema tutto
Trema tutto in Sicilia. Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata registrata, questa mattina 19 marzo, all...Una seconda scossa di magnitudo 4.1, poi, è stata registrata nella zona dell'Adriatico centrale alle 15. Il sisma è stato localizzato dalla Sala Sismica INGV-Roma ad una profondità di 10 chilometri. Al momento non sono arrivate richieste di soccorso ai vigili del fuoco, ma solo richieste di informazioni e telefonate di preoccupazione in merito alla forte scossa di terremoto.
Lago d'Iseo, rischio tsunami: evacuate venti famiglie. La crepa nella strada e la frana: un caso senza precedenti
Quietamente popolata sull’acqua da gabbianelle e anatre colorate inconsapevoli, la sponda del lago d’Iseo ch...Stando alle prime notizie, la terra ha tremato in Abruzzo, Molise, Puglia e anche in Croazia. In particolare in Campania, come riporta il Messaggero, una scossa di terremoto non ancora quantificata è stata avvertita a Pozzuoli e nell' area flegrea, fino alla periferia occidentale di Napoli. Nei quartieri di Soccavo e Pianura, per esempio, i residenti hanno percepito chiaramente la scossa. Intanto sui social c'è chi si sfoga così: "Che bello il terremoto in zona rossa".