CATEGORIE

Forum Lex, piccoli detective a scuola di criminologia per sconfiggere il bullismo

venerdì 19 febbraio 2021

2' di lettura

Per combattere il Bullismo a scuola e nella vita Il giorno 24 Febbraio alle ore 10.00 sarà presentato a Torre del Greco presso l’istituto Comprensivo “Falcone Scauda “. il progetto “The Bully is not me” promosso dall’Istituto Comprensivo “Falcone Scauda” in collaborazione con il Comune di Torre del Greco con un approccio sperimentale di tipo psico-criminologico proposto dall’Associazione Forum Lex “in rete contro la violenza” a seguito convenzione stipulata tra l’Istituto Scolastico e la predetta associazione ed in partnership con le associazioni Solo Donne Rosanna e Akira. Prenderanno parte all’incontro la Dirigente Scolastica Prof.ssa Maria Jose’ Abilitato, il Sindaco del Comune di Torre del Greco Dott. Giovanni Palomba, il Garante dei detenuti della Regione Campania Prof. Samuele Ciambriello, l’Assessore alle Politiche Sociali e Giovanili Avv. Maria Pirozzi, la Dott.ssa Iolanda Ippolito Criminologa Investigativa Presidente dell’Associazione Forum Lex, la referente per la Campania Avv. Maria Gabriella Marotta e le referenti per il bullismo Dott.ssa Alessandra Foroncelli Nicolao e la Dott.ssa Teodora Giuliano. “Ho fortemente voluto in questo percorso di prevenzione e formazione -dichiara la Dirigente Scolastica Prof.ssa Maria Jose’ Abilitato- il coinvolgimento dei genitori degli alunni coinvolti nel progetto, affinchè gli stessi alimentino il dialogo e la partecipazione alle attività on line dei loro figli, previa acquisizione delle necessarie competenze digitali e conoscenza degli indicatori di rischio quali fattori sentinella del disagio adolescenziale.

“La conoscenza rappresenta la prima forma di difesa -dichiara la criminologa Iolanda Ippolito-Il progetto ha il duplice scopo di trasferire a un gruppo di alunni che frequentano la prima media dell’Istituto Scolastico “Falcone Scauda” gli strumenti legati alla capacità di riconoscere e gestire in modo consapevole le proprie ed altrui emozioni attraverso un percorso di educazione volto alla cultura del rispetto della diversità e delle pari opportunità e alla convivenza sociale, quali forme di prevenzione e apprendimento dei fattori di rischio correlati ai crimini e ai cyber-crimes. Il progetto tende alla costituzione in via sperimentale di una Task Force Antibullo formata in primis dai piccoli detective, gli alunni coinvolti nel progetto, dai loro genitori e dai docenti, tutti appositamente formati a saper riconoscere i segnali iniziali dei comportamenti a rischio attraverso un approccio psico-criminologico. La programmazione didattica prevede moduli particolarmente dedicati alla criminologia investigativa per fornire ai genitori, ai docenti e agli alunni conoscenze e competenze multidisciplinari secondo una metodologia di role-playing formativo e giochi di ruolo. Il coordinamento dell’attività formativa sarà affidato alle consulenti scientifiche dell’Associazione Dott.ssa Juanita Pilar Coppola e Dott.ssa Rosanna Maria Della
Corte, professioniste di elevata competenza ed esperienza in materia”.

Piaga sociale Forum Lex, stupro virtuale e linguaggio della violenza al congresso mondiale delle Scienze forensi

L'associazione Forum Lex e Tik Tok, l'allarme suicidi tra gli adolescenti

Riconoscimento A Forum Lex il premio Nativity in the World 2021

tag

Forum Lex, stupro virtuale e linguaggio della violenza al congresso mondiale delle Scienze forensi

Forum Lex e Tik Tok, l'allarme suicidi tra gli adolescenti

A Forum Lex il premio Nativity in the World 2021

La task-force di Forum l'ex in Calabria per il caso di Maria Antonietta

Zampolli, l'inviato di Trump in Italia: "Prossimo Papa? Chi è il migliore"

Il prossimo Papa? "Deve essere italiano". Lo dice al Corriere Paolo Zampolli, da poco nominato dal presidente ...

Torino, giovani fidanzati uccisi dal vicino di casa con un coltello da sub

Una coppia di giovani fidanzati è stata uccisa dal vicino di casa con un coltello da sub: è successo in vi...

Milano, folle inseguimento dopo una rapina: chi c'era sull'auto impazzita

Un inseguimento ad alta velocità tra le strade del nord di Milano, quattro agenti feriti, cinque giovani fermati ...
Emiliano Dal Toso

Stordite col taser e violentate: chi è lo stupratore

Prima la rapina, poi la violenza sessuale. Con un modus operandi preciso e feroce, Musa Ceesay, cittadino gambiano di 29...
Emiliano Dal Toso