CATEGORIE

Coronavirus, da lunedì 1 febbraio le regioni cambiano colore: tutte gialle tranne cinque

sabato 30 gennaio 2021
2' di lettura

Addio zona rossa. La maggior parte delle regioni da lunedì primo febbraio abbandonerà la fascia più a rischio di coronavirus. Solo 5 rimarranno arancioni. Si tratta di Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria e la Provincia Autonoma di Bolzano. Il resto entrerà in zona gialla (Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Provincia autonoma di Trento, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Calabria). Non solo, perché con l'inizio del nuovo mese rientreranno anche (al 50 per cento della presenza) oltre un milione e 200 mila studenti delle scuole superiori nelle 8 regioni che ancora mancavano all’appello: Friuli-Venezia Giulia, Calabria, Basilicata, Veneto, Sardegna, Campania, Puglia e Sicilia. 

I  nuovi colori portano anche nuove novità. Qui sotto i dettagli:

AREA ARANCIONE:
Scenario 3. Qui ci si puà muovere liberamente all’interno del comune, senza motivazioni particolari e senza obbligo di autocertificazione, mentre per uscire dal comune serve un motivo di salute, lavoro e necessità. Bar, ristoranti, gelaterie e pasticcerie sono chiusi al pubblico tutto il giorno e sono in funzione soltanto per l’asporto e la consegna a domicilio. Per quanto riguarda le visite in casa, fino al 5 marzo sono consentiti due invitati al massimo.

AREA GIALLA:
Nell'ultima fascia varranno solo le misure valide a livello nazionale. Vale a dire didattica a distanza per le scuole superiori, divieto di uscita da casa dalle 22 alle 5 e chiusura di tutte le attività nella fascia notturna, stop per musei, chiusura dei centri commerciali nel weekend, chiusura totale per sale bingo e centri scommesse. Inoltre, vengono sospesi i concorsi, viene fortemente raccomandato lo smart working e la capienza massima per i trasporti locali, dagli autobus ai treni regionali, scende al 50%.

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Fuori controllo Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Covid, "impreparati per la nuova pandemia": virus Nipah, l'allarme

Conclave, i segreti vaticani: l'eterno giallo della Sistina

Intrighi, misteri, cospirazioni, complotti. E segreti. Destinati ad alimentare leggende tramandate nei secoli. Un giallo...
Fabrizio Carcano

Mestre, rivolta dei bengalesi: minacce e maiali

L’ultima provocazione (loro dicono si tratti di «un’analogia» coi libri di George Orwell) &egrav...
Claudia Osmetti

Ascoli, la Questura smentisce la panetteria "rossa"

Povera Lorenza, fornara martire di Ascoli. Per una giornata intera ha svegliato il Pd, i partigiani, la sinistra affamat...
Francesco Storace

Conclave, "un Papa italiano?": le parole pesantissime del cardinale Marx

Il cardinale tedesco Reinhard Marx è esponente del C9, il "consiglio ristretto" del Pontefice. Insomma,...