
Coronavirus, quattro regioni in zona rosso scuro: niente Dpcm, stavolta lo decide l'Europa

Tre regioni italiane, più la provincia autonoma di Bolzano, potrebbero presto ritrovarsi in "zona rosso scuro". A deciderlo stavolta non è il governo presieduto da Giuseppe Conte - che pure con i colori non ci scherza, anzi è stato una sorta di precursore - ma i suoi "superiori": la proposta arriva infatti dalla Commissione europea, che vorrebbe aggiungere il rosso scuro alla mappa del rischio "per riflettere l'alto livello di infezioni parzialmente legate a nuove varianti di coronavirus".
Video su questo argomento
"Sulla pelle degli italiani". Salvini bombarda Speranza: "Un errore drammatico", via subito
"La nuova categoria di rischio - ha dichiarato Didier Reynders, commissario Ue per la Giustizia - si applica alle aree in cui il tasso di notifica delle infezioni di 14 giorni è di 500 o più". Quindi stando ai dati del 21 gennaio in Italia entrerebbero nella zona rosso scuro il Veneto, il Friuli Venezia Giulia, l'Emilia Romagna e Bolzano. La simulazione della nuova mappa del contagio in Europa è stata mostrata proprio dal commissario Reynders, suscitando immediatamente la preoccupazione dei territori coinvolti, che potrebbero ritrovarsi a subire le restrizioni più pesanti previste contro il Covid.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
