
Coronavirus, il bollettino del 3 dicembre: mai così tanti morti dall'inizio della pandemia

Nel bollettino del 3 dicembre si registrano +23.225 nuovi casi di coronavirus (ieri 20.709) e 993 decessi (ieri erano +684). Cifre che portano il totale dei contagi da inizio pandemia in Italia a quota 1.664.829, mentre i decessi salgono così a 58.038. Le persone guarite o dimesse complessivamente sono 846.809: +23.474 quelle uscite oggi (ieri 38.740). Ma se i nuovi casi diminuiscono, lo stesso non si può dire delle vittime che, da inizio pandemia, registrano un record assoluto. I contagi crescono di pari passo con i tamponi. Questi - risulta dai numeri diramati dal ministero della Salute - sono più di 20 mila per il secondo giorno di fila. Si allenta la pressione sul sistema sanitario. I pazienti ricoverati con sintomi oggi sono 31.772 (-682), mentre quelli più gravi in terapia intensiva sono 3.597 (-19, ieri -47).
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
