
Coronavirus, il governo "ha sottostimato i morti". L'articolo di Lancet: dati ufficiali e registri funebri, "il 60% di vittime in più"

Il governo e le autorità italiane "hanno sottostimato le morti da Covid". La denuncia non è di Matteo Salvini o Giorgia Meloni, due leader dell'opposizione sempre molto critici sulla gestione dell'emergenza da marzo a oggi, ma arriva da un articolo pubblicato da Lancet, la più prestigiosa rivista scientifica del mondo. Secondo l'articolo realizzato lo scorso 3 settembre e firmato dai professori Gianfranco Alicandro, Giuseppe Remuzzi e Carlo La Vecchia, il numero dei morti da coronavirus da gennaio a maggio sarebbe almeno il 60% in più di quelli ufficialmente dichiarati.
"Gli italiani non lo perdoneranno". Conte indagato e auto-assolto? Senaldi lo gela: "Accuse gravi"
"L'articolo - come spiega anche il Giornale - incrocia il numero totale dei morti ottenuto attraverso l'integrazione dei dati dei registri funebri disponibili per quasi 8mila città italiane, pari al 95% del campione nazionale, a causa dei tanti decessi di persone non testate né trattate. Almeno 15mila solo a marzo, dice Lancet, altre 2.500 ad aprile mentre a maggio la mortalità totale sarebbe inferiore rispetto alle attese". Nei tre mesi del picco italiano della pandemia, dunque, i morti di Covid sarebbero stati non meno di 44mila, contro i 33.386 registrati. "Questo modo di agire - denuncia Luca Fusco, presidente del comitato che riunisce le vittime di Covid-19 a Bergamo e in Lombardia - unitamente a tutte le altre menzogne, sottrazioni di documenti, cancellazioni improvvise di notizie denotano la presumibile, se non certa, presenza di profonde colpe da parte di una inetta classe politica".
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
