CATEGORIE

Napoli, alla scoperta di "Miniera" nel cuore dei Quartieri Spagnoli dove si coltivano i sogni

di Giuliana Covella mercoledì 7 ottobre 2020

3' di lettura

Quando arrivi in vico Tre Regine 48 a Napoli, nel cuore dei Quartieri Spagnoli, ad “annunciare” la presenza di un presidio di legalità, artigianato e laboriosità è la segnaletica colorata con la scritta “Miniera”. E una “miniera” di talenti, di creatività e di cultura delle tradizioni questo luogo lo è di certo. Un sogno diventato realtà grazie alla caparbietà (da queste parti si chiama “capa tosta”) e alla passione di Salvatore Iodice, che di mestiere fa il falegname, attività a cui accompagna quella politica, in qualità di consigliere alla II Municipalità del Comune di Napoli. In una mattinata come tante nella bottega c’è un via vai di turisti che arrivano da ogni parte del mondo, da Trieste come dalla Bolivia - Covid permettendo - che restano puntualmente ammaliati dal lavoro di questi giovani. Perché insieme a Salvatore ci sono Fabio De Rienzo, con cui ha fondato l’associazione Miniera; Gennaro Giugliano (che è l’autore di queste foto), Melania Pariso e tanti altri, che ogni giorno vengono qui per imparare uno dei mestieri più antichi della tradizione artigianale partenopea. «I turisti arrivano qui perché se digitano nei motori di ricerca su internet “cosa vedere a Napoli”, la parola che esce tra le prime è “Miniera”», spiega Salvatore, 45 anni, sposato e padre di una meravigliosa bambina di 11 anni che suona il violino. La bottega-associazione ha sede in un palazzo che ha circa 70 anni di vita: dove in origine si faceva la lana per i materassi, poi gabbie per uccellini, una sala biliardo, un locale notturno, fino a diventare una sala ricreativa e una vetreria. «L’abbiamo in fitto da due anni dal proprietario che è un privato», aggiunge Iodice. E da due anni ormai i ragazzi sono un’unica realtà. «Siamo un team», sottolinea Gennaro, che ci accompagna in questo mini tour alla scoperta di quel luogo che sembra un piccolo museo insieme a Melania e a D., 17 anni, uno dei ragazzi dell’area penale che vengono da “Miniera” per la messa alla prova dopo essere finiti, loro malgrado, su strade sbagliate. «Aprire quella porta è la chiave di tutto - rimarca Salvatore - imparando e insegnando qui si progetta e loro sono i protagonisti». E tra i protagonisti ci sono anche le ragazze. Come Melania, che spiega: «mentre siamo nell’era digitale, qui scopriamo i mestieri di una volta. Io mi occupo di social marketing ed ho 20mila follower su Instagram». Un luogo magico quello creato da Salvatore e dai ragazzi di “Miniera”: dove tutto è realizzato con materiali riciclati, come i cestini getta carte creati con mobili abbandonati per strada e personalizzati per i commercianti della zona per sensibilizzarli al rispetto dell’ambiente; una scacchiera costruita con pezzi di mobili; o il “muro del sudore”, una parete dove sono affissi gli attrezzi dei maestri artigiani del quartiere che li hanno donati ai ragazzi per far proseguire la loro attività. E poi una piccola biblioteca con i testi di una vecchia libreria che non trovavano posto altrove e tra cui spiccano monografie di Pino Daniele. E una sala registrazione, dove il gruppo di “Miniera” sta lavorando per un nuovo progetto per ora top secret. «Vogliamo che i Quartieri Spagnoli, meta di tanti turisti, diventino il punto di partenza anche degli altri rioni», conclude Salvatore.

Il pallone di Luciano Al vero Milan non può bastare un derby vinto

Problemi grossi Una clamorosa tegola per il Napoli: fuori Neres

Volatona Napoli, il video dopo il gol di Orsolini: delirio contro l'Inter

tag

Al vero Milan non può bastare un derby vinto

Luciano Moggi

Una clamorosa tegola per il Napoli: fuori Neres

Napoli, il video dopo il gol di Orsolini: delirio contro l'Inter

L. P.

Antonio Conte, cinque volte "andate affan***lo": polveriera-Napoli

Parolin, prima omelia dopo i funerali: un messaggio per il Conclave

"Un saluto speciale che intende farvi sentire l'abbraccio della Chiesa e l'affetto di Papa Francesco, che a...

Papa Francesco, lo striscione durante i funerali: attacco politico

La sinistra, politica o ultra-ambientalista che sia, non si ferma davanti a nulla, nemmeno a un lutto planetario. Durant...

Sabrina Nardella morta dopo un intervento estetico: cosa si scopre sulla clinica

Una nuova, assurda morte post-operatoria. C'è sgomento e dolore a Gaeta per la scomparsa di Sabrina Nardella,...

Monreale choc, sparatoria in piazza: morti e feriti

Sicilia e Italia sconvolte dalla notte di sangue a Monreale, in provincia di Palermo: una sparatoria avvenuta nella cent...