CATEGORIE

Coronavirus, bollettino 27 settembre: nuova impennata di ricoveri, Campania osservata speciale

domenica 27 settembre 2020

1' di lettura

Nel giorno in cui sono stati raggiunti un milione di morti in tutto il mondo a causa del coronavirus, la curva dei contagi in Italia si conferma stabile. Il bollettino di domenica 27 settembre rilasciato dal ministero della Salute dà conte di 1.766 nuovi casi su 87.714 tamponi analizzati, a fronte di 17 decessi e 724 guariti. Nelle ultime 24 ore gli attualmente positivi si sono avvicinati a quota 50mila: per la precisione sono 49.618, ma per fortuna la stragrande maggioranza è asintomatica e si trova in isolamento domiciliare (46.518). Tornano però a salire i numeri ospedalieri, ai quali va prestata maggiore attenzione: i ricoverati con sintomi sono 2.846 (+100 rispetto a ieri), mentre quelli in terapia intensiva sono 254 (+7). Per quanto riguarda le regioni, la Valle d’Aosta è la prima a tornare a contagio zero dopo alcune settimane. La Campania è ancora una volta quella con il maggior numero di casi giornalieri (245), la situazione inizia a preoccupare non poi: nella "classifica del contagio" segue la Lombardia (216), dopodiché ci sono Lazio (181), Veneto (159), Sardegna (139), Piemonte (132), Sicilia (107) e Toscana (101). Sul fronte migranti positivi, la Calabria ha comunicato che sono 24 su 31 nuovi casi. 

Maltempo in Lombardia, esondato il Ticino

In Campania Alfieri, altro arresto. Le carte sul big Pd vanno alla Commissione Antimafia

Dalla Lombardia al Veneto Islam violento, faide tra correnti e ramadan nelle piazze: così si è preso le nostre città

tag

Maltempo in Lombardia, esondato il Ticino

Alfieri, altro arresto. Le carte sul big Pd vanno alla Commissione Antimafia

Islam violento, faide tra correnti e ramadan nelle piazze: così si è preso le nostre città

Massimo Sanvito

Nasce “HEALTH ECOLE - Scuola di Sanità”: un nuovo hub di formazione e dialogo per rispondere alle sfide del Sistema Sanitario Lombardo

Frosinone, mangia una fetta di prosciutto al pranzo di Pasqua: 50enne muore soffocato

Una pranzo di Pasqua finito in tragedia. Oggi, domenica 20 aprile, a Sora nella frazione San Vincenzo, dove un uomo di 5...

Quando gli alleati strapparono le bandiere rosse

C’è chi ha arruolato nelle file della Resistenza quelli che non volevano proprio arruolarsi né tanto...
Marco Patricelli

Pasqua, l'omelia di Papa Francesco (e l'incontro con Vance)

A San Pietro, la messa di Pasqua si è aperta poco prima delle 10.30 con la processione dei celebranti. A presiede...

Lamborghini nuova, muore nel canale: chi è la vittima

Una tragedia ha colpito la comunità di Concordia Sagittaria: l’imprenditore edile Luca Polito, 51 anni, ha ...