
Meteo, le previsioni: neve a settembre. Correnti gelide in arrivo sull'Italia

La neve a settembre? Potrebbe succedere in questi giorni, stando alle previsioni della squadra de IlMeteo.it. L’autunno è ufficialmente iniziato e il tempo è repentinamente mutato: il caldo ha lasciato spazio alle prime perturbazioni tipiche di giornata, abbassando nettamente le temperature. Tra venerdì 25 e domenica 27 è atteso un vortice ciclonico ricolmo di aria fredda polare si tufferà nel Mediterraneo facendo crollare le temperature addirittura a circa 7 gradi in alcune zone. Secondo IlMeteo.it, l’ingresso di correnti gelide atteso con l’intensa perturbazione di venerdì 25 farà crollare lo zero termico, che si attesterà intorno ai 1700 metri: ciò significa che tra le prime ore di sabato e la giornata di domenica potrebbero verificarsi fenomeni nevosi fin sotto i 1300 metri, specie a ridosso dei confini alpini. Non stupitevi quindi se fiocchi bianchi dovessero interessare località come Cortina d’Ampezzo e le maggiori mete turistiche invernali: d’altronde la neve a settembre non è proprio una novità, già nel 2017 e nel 2015 è stata registrata.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
