CATEGORIE

Papa Francesco: "Il piacere sessuale è divino, non cattolico o cristiano. Non c'è spazio per una moralità troppo zelante"

sabato 12 settembre 2020

1' di lettura

Polemiche in arrivo per Papa Francesco. Nel libro Terra Futura, il fondatore di Slow Food Carlo Petrini raccoglie tre dialoghi con il Pontefice sulla "ecologia integrale". Ma c'è spazio anche per qualche puntata tra il sacro e il profano. Leggendo gli stralci pubblicati da Open di Enrico Mentana, Bergoglio rischia di finire nel mirino dei più conservatori per le sue parole sui piaceri della vita. "Il piacere di mangiare è lì per mantenerti in salute , proprio come il piacere sessuale c’è per rendere più bello l’amore e garantire la perpetuazione della specie".

Poi un passaggio in particolare farà saltare sulla sedia i teologi tradizionalisti: "Il piacere arriva direttamente da Dio, non è né cattolico, né cristiano, né altro, è semplicemente divino". "Non c’è posto per una moralità troppo zelante che neghi il piacere", una moralità intransigente che secondo il Pontefice riflette una "interpretazione sbagliata del messaggio cristiano".

Papabile Conclave, le previsioni di ChatGpt: il nome del prossimo Papa

A Otto e mezzo Otto e mezzo, Cacciari: "Cosa sarà più difficile senza Papa Francesco

A L'Eredità L'Eredità, "prima della morte del Papa": interviene Liorni

tag

Conclave, le previsioni di ChatGpt: il nome del prossimo Papa

Andrea Carrabino

Otto e mezzo, Cacciari: "Cosa sarà più difficile senza Papa Francesco

L'Eredità, "prima della morte del Papa": interviene Liorni

Papa Francesco, chi è il candidato successore più forte sui social

Conclave, le previsioni di ChatGpt: il nome del prossimo Papa

Il Conclave è l’assemblea incaricata di eleggere il capo dell’istituzione più longeva della st...
Andrea Carrabino

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli