CATEGORIE

Coronavirus, ipotesi lockdown dei mezzi di trasporto pubblico: dopo le discoteche, bus e treni?

martedì 18 agosto 2020

1' di lettura

Dopo le discoteche e la movida, tocca a treni e autobus? Il prossimo passo del governo potrebbe essere il lockdown dei mezzi di trasporto pubblico. L'aumento dei contagi da coronavirus sta mandando nel panico gli esperti e il governo, anche perché c'è alle porte quella che a Palazzo Chigi considerano "la bomba" per eccellenza, cioè la riapertura delle scuole il 14 settembre. In vista di quella data, si potrebbe decidere di porre nuove limitazioni a tutti i luoghi in cui gli assembramenti sono inevitabili, come bar e ristoranti. L'impatto economico sarebbe devastante, ed è l'unico ragionamento che al momento frena l'esecutivo. Secondo il Giornale, allora, il ragionamento starebbe virando sui trasporti.

Giuseppe Conte, discoteche chiuse e mascherina obbligatoria in questi orari: nuovo lockdown in vista

Il vertice del governo con le Regioni si è concluso come ampiamente previsto, ovvero con la chiusura delle discot...

"Una questione delicata, che al ritorno delle vacanze con le città che ripartono, gli studenti in movimento e molti lavoratori che progressivamente abbandonano lo smartworking per tornare in ufficio, potrebbe esplodere con tutte le sue criticità". Il think tank Lettera 150 ha diramato un appello, a firma Marco Grasso, primario dell'Ospedale San Gerardo di Monza e docente a contratto dell'Università di Milano Bicocca: "Sono fondati i timori per il sovraffollamento dei mezzi pubblici, alla ripresa, a settembre delle scuole e degli uffici e il conseguente rischio di un diffondersi della pandemia da Covid-19. Manca nelle grandi città italiane una politica seria per rendere sicuri i trasporti locali". 

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Tempi che corrono Asti, il libro su due padri e utero in affitto: la Lega insorge

Miserie Filippo Turetta, choc a Barletta: nei bagni scritte che inneggiano al killer

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Asti, il libro su due padri e utero in affitto: la Lega insorge

Filippo Turetta, choc a Barletta: nei bagni scritte che inneggiano al killer

Elisabetta Piccolotti, "il problema è che c'è un uomo": l'ultima vergogna

Francesco Storace

Conclave, il cardinale che può beffare Parolin

"Il Conclave? Non ho la testa per pensarci, ma è possibile che inizi il 5 maggio. Il nostro desiderio &egrav...

Hollerich, un Papa poco augurabile (in bilico sul celibato)

San Vincenzo di Lerino, nel V secolo, non ha mai detto la citatissima frase «Alcuni papi Dio li dona, altri li tol...
Marco Respinti

Monreale, la frase della madre del killer: "Anche mio figlio gran lavoratore"

Ha rinunciato al mandato, alla vigilia della richiesta e dell’udienza di convalida del fermo del cliente, l’...

La banda di stranieri che terrorizza Roma: come colpiscono

Terrore a Roma. In venti hanno fatto irruzione nella sala giochi in via Statilio Ottato, in zona Tuscolana, con i volti ...