
Coronavirus, scende la curva dei contagi con il “trucchetto” dei tamponi: il crollo sospetto

Scende la curva dei contagi secondo il bollettino di domenica 16 agosto rilasciato dal ministero della Salute. Non torna però il numero dei tamponi: ne sono stati analizzati appena 36mila, ovvero 17mila in meno rispetto a ieri. Davvero troppi in meno, ed ecco spiegato perché i nuovi casi di coronavirus sono “soltanto” 479 a fronte dei 629 di 24 ore fa che rappresentavano il massimo registrato dal 23 maggio scorso. Si conferma molto contenuto il numero dei decessi (appena 4), a fronte di 314 guariti: gli attualmente positivi sono saliti a 14.733, dei quali però la stragrande maggioranza è in isolamento domiciliare (13.890), mentre i ricoverati con sintomi in ospedale sono 787 (+23) e quelli in terapia intensiva 56 (+1). Per quanto riguarda le regioni, sono dieci in doppia cifra di contagio: guida il Veneto con 78, seguito da Lazio (68), Lombardia (61), Emilia Romagna (51), Campania (46), Piemonte (40), Sicilia (39), Toscana (34), Liguria (12), Puglia (15).
Bambino di 5 anni in terapia intensiva: il coronavirus sta cambiando?
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
