
Ponte Morandi, l'ultimatum ai Benetton: "Molto turbato", il tentativo di Giuseppe Conte per salvare la faccia

Autostrade per l’Italia è stata convocata al ministero delle Infrastrutture, dove oggi riceverà formalmente l’ultimatum del governo presieduto dal Giuseppe Conte. Controllo pubblico della società o la concessione salta: è fondamentalmente questo l’aut aut dell’esecutivo, forte della sentenza della Consulta che riconosce la legittimità dell’estromissione del concessionario dalla ricostruzione del ponte Morandi. Sull’onda di tale verdetto, il governo punta a chiudere la questione una volta per tutte: o l’azienda di proprietà dei Benetton accetta le condizioni stabilite dai giallorossi (taglio dei pedaggi, 3 miliardi di transazione tombale e controllo pubblico della società) oppure si procederà con la revoca. Lo scrive Repubblica, secondo cui Conte non vuole perdere un minuto di più su questa vicenda: troppo grande è stata la figuraccia del premier, che a lungo è stato incapace di decidere. Da Palazzo Chigi filtra un certo turbamento per il duro colpo all’immagine subito a causa del momentaneo ritorno del ponte Morandi nelle mani dei Benetton: a causa del suo attendismo, Conte è finito nel mirino di Pd e M5s e adesso deve correre ai ripari, chiudendo la partita al più presto.
Video su questo argomento
"Pessima figura del governo?". Autostrade, un Conte imbarazzante: fino a dove si spinge
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
