CATEGORIE

Papa Francesco rimuove Enzo Bianchi dalla Comunità Bose: "Situazione tesa e preoccupante, alcuni hanno rifiutato il provvedimento"

martedì 26 maggio 2020

2' di lettura

Terremoto nella chiesa italiana, Papa Francesco ha rimosso Enzo Bianchi dalla guida della Comunità monastica Bose da lui fondata 55 anni fa. Ad annunciarlo un comunicato pubblicato sul sito internet della Comunità monastica. Lo ha deciso la Santa Sede che lo scorso dicembre aveva disposto una Visita Apostolica "in seguito a serie preoccupazioni pervenute da più parti" che segnalavano "una situazione tesa e problematica nella nostra Comunità per quanto riguarda l’esercizio dell’autorità del fondatore, la gestione del governo e il clima fraterno".

Silvia Romano, don Ermanno Caccia: "In piazza contro il riscatto. Occhio, qui scoppia la rivolta"

Al Nord tira aria di insorgenza? Un prete della Val Seriana, don Ermanno Caccia, dopo i due mesi passati in catene nella...

Dopo un "prolungato e attento discernimento e preghiera", la Santa Sede - continua il comunicato - è giunta a delle conclusioni, sotto forma di un decreto singolare del 13 maggio 2020, a firma del cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano e "approvato in forma specifica dal Papa". Le conclusioni sono state comunicate agli interessati alcuni giorni fa. "Tale comunicazione - si legge ancora nella nota - è avvenuta nel massimo rispetto possibile del diritto alla riservatezza degli interessati". Alcuni destinatari, però, alla notifica del decreto hanno rifiutato i provvedimenti decisi e questo rifiuto "ha determinato - spiega il comunicato - una situazione di confusione e disagio ulteriori". Fondata da Enzo Bianchi nel 1965, come riferisce stasera l'agenzia Sir, "la Comunità di Bose è composta attualmente da circa novanta membri, tra fratelli e sorelle, di sei nazionalità differenti. Sono praticamente tutti laici, nel solco della tradizione del monachesimo primitivo. Negli anni la comunità è diventata punto di riferimento di spiritualità ecumenica e luogo di dialogo teologico con le chiese ortodosse, protestanti ed evangeliche. Dal 2017, Enzo Bianchi aveva lasciato l'incarico di priore che oggi è ricoperto da Luciano Manicardi".

A Piazza San Pietro Parolin, prima omelia dopo i funerali: un messaggio per il Conclave

Maestrini rossi Papa Francesco, lo striscione durante i funerali: attacco politico

Var in Vaticano Macron tenta di imbucarsi a San Pietro: come l'ha respinto Trump

tag

Parolin, prima omelia dopo i funerali: un messaggio per il Conclave

Papa Francesco, lo striscione durante i funerali: attacco politico

Macron tenta di imbucarsi a San Pietro: come l'ha respinto Trump

Giovanni Sallusti

La profezia di Malachia e quei pontefici per la Pace

Antonio Socci

Parolin, prima omelia dopo i funerali: un messaggio per il Conclave

"Un saluto speciale che intende farvi sentire l'abbraccio della Chiesa e l'affetto di Papa Francesco, che a...

Papa Francesco, lo striscione durante i funerali: attacco politico

La sinistra, politica o ultra-ambientalista che sia, non si ferma davanti a nulla, nemmeno a un lutto planetario. Durant...

Sabrina Nardella morta dopo un intervento estetico: cosa si scopre sulla clinica

Una nuova, assurda morte post-operatoria. C'è sgomento e dolore a Gaeta per la scomparsa di Sabrina Nardella,...

Monreale choc, sparatoria in piazza: morti e feriti

Sicilia e Italia sconvolte dalla notte di sangue a Monreale, in provincia di Palermo: una sparatoria avvenuta nella cent...