Eliminare i distributori dimerendine a scuola. È questa la proposta della senatrice del Partitodemocratico, Colomba Mongiello, che ha apprezzato l'annuncio dellaGelmini di iniziative volte a combattere l'obesità e promuovereun’alimentazione corretta e sicura. Tra queste, la più importante è l’ora dieducazione alimentare, presentata dal ministro dell'Istruzione nell'ambitodel progetto ‘Scuola e Cibo’, e introdotta negli istituti scolastici comemateria interdisciplinare, da affrontare quindi coinvolgendo tutte le altrediscipline, in particolare quelle scientifiche e storico-geografiche. Per essere corretti, oltre all’oradi educazione alimentare, «sarebbe bene – ha dichiarato la Mongiello – che ilministro provveda da subito all'eliminazione dalle scuole delle macchinetteche distribuiscono merendine e bibite dolci e gassate in favore di frutta everdura fresca come merenda. Queste sono campagne decisive e che quindivanno sostenute in ogni sede, per combattere il fenomeno dell'obesità che haassunto in tutta Europa dimensioni davvero preoccupanti. Per questo mi auguro -conclude Mongiello - che iniziative legislative che vanno proprio in questadirezione non rimangano sepolte nelle Commissioni ma approdino al votodell'Aula per rendere davvero vincolante l'adozione di più corretti regimialimentari sin dalle scuole primarie».