CATEGORIE

Morto Gabriele De Rosa

storico del cattolicesimo
di Silvia Tironi sabato 12 dicembre 2009

2' di lettura

È morto a 92 anni, nella sua casa romana, lo storico Gabriele De Rosa. Nato il 24 giugno 1917 a Castellammare di Stabia. Mercoledì, dalle 10 alle 18 la camera ardente sarà allestita all'Istituto Luigi Sturzo, di cui era presidente dal 1979. I funerali si svolgeranno giovedì mattina alle 11,30 nella chiesa di Sant'Agostino, officiati dal cardinal Silvestrini. "È con profondo dolore che ho appreso la notizia della scomparsa di Gabriele De Rosa, figura di spicco della cultura cattolica italiana degli ultimi cinquant'anni -scrive il Presidente del Senato, Renato Schifani, in un telegramma inviato ai familiari -. La sua profonda conoscenza dell' Italia contemporanea e il suo impegno politico, come senatore prima e deputato poi hanno contribuito alla crescita del nostro paese attraverso un'opera attenta di ricerca scientifica e di divulgazione”. Storico del movimento cattolico, De Rosa è stato anche senatore (1987-'92) e deputato (1992-'96) prima per la Dc e poi il Ppi. Nel 1958 vinse il concorso per la prima docenza di storia contemporanea in Italia. La medesima disciplina ha insegnato nelle università di Padova, di Salerno (di cui è stato rettore) e di Roma. Autore di numerosi saggi di storia sociale e religiosa, e di altrettanti manuali per le scuole medie e superiori, il suo nome è legato alla pubblicazione di saggi su Alcide De Gasperi e, in particolare, della biografia e di diversi epistolari di Luigi Sturzo, col quale strinse amicizia nel 1954. Tra le altre sue opere, vanno ricordate la Storia del movimento cattolico e la Storia del Partito Popolare Italiano, pubblicate da Laterza rispettivamente nel 1962 e nel 1966.

tag

Mestre, rivolta dei bengalesi: minacce e maiali

L’ultima provocazione (loro dicono si tratti di «un’analogia» coi libri di George Orwell) &egrav...
Claudia Osmetti

Ascoli, la Questura smentisce la panetteria "rossa"

Povera Lorenza, fornara martire di Ascoli. Per una giornata intera ha svegliato il Pd, i partigiani, la sinistra affamat...
Francesco Storace

Conclave, "un Papa italiano?": le parole pesantissime del cardinale Marx

Il cardinale tedesco Reinhard Marx è esponente del C9, il "consiglio ristretto" del Pontefice. Insomma,...

Parolin, prima omelia dopo i funerali: un messaggio per il Conclave

"Un saluto speciale che intende farvi sentire l'abbraccio della Chiesa e l'affetto di Papa Francesco, che a...