CATEGORIE

Caserta, mozzarelle della legalità

sui terreni della camorra
di Silvia Tironi sabato 20 giugno 2009

1' di lettura

 Unacooperativa sociale nascerà sui terreni confiscati alla camorra. Su oltre 20 ettari si produrràcosì la "mozzarella della legalità. La cooperativa - inaugurata a Cancelloed Arnone, comune della provincia casertana, dal presidente nazionale della CiaGiuseppe Politi e dal presidente di “Libera” don Luigi Ciotti- si chiama le“Terre di don Peppe Diana-Libera Terra Campania”, in onore del coraggioso preteucciso dalla camorra 15 anni fa a Casal di Principe. La nuova struttura,gestita soprattutto da giovani, si occuperà, quindi, di agricoltura,allevamento di bufale, trasformazione di latte bufalino in mozzarelle eformaggi. “Il nostro impegno contro la criminalità organizzata - ha affermato Politi - èstato sempre fermo e deciso. In ogni frangente abbiamo sviluppato un’iniziativaforte in difesa della legalità e per il rispetto della legge. In questo contestos’inserisce l’accordo con l’associazione ‘Libera’. Un’intesa che conferma ilnostro solidale sostegno nei confronti di chi è mobilitato per la sicurezza ecerca di contrastare qualsiasi tipo di attività criminale”.    

tag

Il maltese Mario Grech, cardinale pro-gay che desidera la Chiesa arcobaleno

Una chiesa arcobaleno, una chiara vicinanza alla comunità Lgbt, una bella polemica con il vicepremier Salvini (s...
Caterina Maniaci

Orrore a Palermo: studentessa stuprata, chi è l'aggressore

Una studentessa spagnola ha subito violenza la notte del 26 aprile. È successo a Palermo, in via Roma, nei pressi...

Monreale, l'audio sulla strage: "Cos'è successo davvero"

Tra le lacrime, rendendo dichiarazioni spontanee davanti al gip di Palermo, Salvatore Calvaruso, avrebbe ammesso, come s...

Alberto Stasi, prime ore di semilibertà: "Aperitivo? No, ecco cosa voglio fare"

"Aperitivo? Meglio evitare, tanto lo sapete che non sono un tipo da movida": Alberto Stasi, condannato per l&#...