Badanti, per essere in regola

occorreranno 500 euro
di Dario Mazzocchisabato 11 luglio 2009
Badanti, per essere in regola
1' di lettura

Cinquecento euro come contributo forfettario per ciascun lavoratore, senza alcuna differenza in basa alla nazionalità: è quanto previsto dalla bozza di testo messo a punto dal ministro del Welfare Maurizio Sacconi per i datori di lavoro di colf o badanti, prima di poter presentare la denuncia per la loro regolarizzazione. La norma sarà presentata come emendamento al decreto legge anti-crisi e conterrebbe, secondo alcune fonti parlamentari, 14 commi. Le stesse fonti riferiscono che il testo prevede che la denuncia per la regolarizzazione sarebbe limitata per ciascun nucleo familiare a una unità per il lavoro domestico di sostegno al bisogno familiare e a due unità per le attività di assistenza a soggetti affetti da patologie o handicap che ne limitano l'autosufficienza. Per aprire la pratica della regolarizzazione, il datore di lavoro deve denunciare che il rapporto con colf o badante deve essere in vigore almeno da aprile 2009. La denuncia potrà essere fatta dal primo al 30 settembre. A essere interessati, sempre secondo l'ultima versione del testo e quindi suscettibile di ritocchi, sono i datori di lavoro italiani, dell'Unione europea o extracomunitari (ma lungo-soggiornanti) che alla data del 30 giugno 2009 occupavano irregolarmente alle proprie dipendenze da almeno tre mesi colf o badanti (italiane o straniere) comunque presenti nel territorio nazionale e che continuano ad occuparle alla data di presentazione della denuncia.