CATEGORIE

L'assicurazione si evolve

e paga i talenti all'università
di Silvia Tironi domenica 7 giugno 2009

2' di lettura

Non tuttele famiglie hanno le possibilità economiche per garantire ai propri figli lapossibilità di scegliere una formazione scolastica di alto livello. A volte civogliono anni di sacrifici e rinunce, soltanto per pagare le tasse di unnormale ateneo. Figuriamoci per una scuola specializzata o una formazionesecondaria in un paese straniero. A scavalcare le barriere economiche e socialifa il suo ingresso nel mercato 110eLode, un nuovo servizio della compagnia diassicurazioni e riassicurazioni Arfin che, innovando e rivoluzionandoun’offerta assicurativa basata principalmente sulle possibilità di unadisgrazia, destina i propri premi in base al valore reale e alle qualità delsoggetto. La prima polizza meritocratica, infatti, garantisce il pagamento dei canoniuniversitari di qualsiasi ateneo in Italia e nel mondo – fino ad un massimo di120.000 euro, qualora l’assicurato si diplomi con il massimo dei voti e la lode(100 e lode) e, successivamente, superi il test SAT (Scholastic Aptitude Test),test riconosciuto a livello internazionale che certifica ed equipara le diversepreparazioni dei differenti indirizzi scolastici. L’obiettivo è  quello di garantire ai ragazzi, come giàindicava Luigi Einaudi, l’eguaglianza ai punti di partenza, offrendo loro lapossibilità di autorealizzarsi sulla base del loro impegno e del loro merito.Per promuovere la presentazione della nuova Polizza 100eLode, Arfin ha lanciato“Vinci con 100 e lode”, il concorso rivolto a tutti gli studenti italiani dellescuole superiori che conseguiranno il diploma di maturità 2009. I miglioridiplomati, quindi, potranno iscriversi - dal 01 luglio al 23 agosto 2009 - sulsito www.polizza100elode.it nella sezione dedicata al concorso e di questi neverranno estratti 20 – uno per ogni regione – che, dopo aver inviatol’attestazione del voto di diploma, sosterranno il SAT, test riconosciuto alivello internazionale che certifica ed equipara le diverse preparazioni deidifferenti indirizzi scolastici. I tre ragazzi che otterranno i punteggi maggioririceveranno 5.000 euro in monete d’oro. La premiazione avverrà entro il 30novembre 2009.

tag

Papa Francesco, i funerali in diretta: l'ultimo saluto

Il mondo si prepara per l'ultimo addio a Papa Francesco. Stamani alle 10 si terranno nella Basilica di San Pietro i ...

Ramy, tutti gli elementi assolvono i carabinieri

Uno dei casi di cronaca più discussi degli ultimi anni. La morte di Ramy Elgaml, il 19enne di origini egiziane de...
Claudia Osmetti

Papa Francesco, dietro il feretro si gioca il risiko mondiale

Centoottantadue delegazioni attese, la metà delle quali guidate dai rispettivi capi di Stato e di governo. Per un...
Fausto Carioti

Papa Francesco, i fedeli in coda al feretro usati per "chiedere" un Bergoglio bis

La colonna di fedeli in coda per rendere omaggio a Francesco, che terminerà stasera alle 19 per far posto alla ce...
Tommaso Lorenzini