CATEGORIE

Noemi replica al Times

"Papi non è mio papà"
di Silvia Tironi sabato 9 maggio 2009

2' di lettura

Lo chiama "papi" affettuosamente, ma senza nascondere un qualche mistero particolare. Perché Silvio Berlusconi, per la 18enne napoletana Noemi Letizia, considerata la causa scatenante della richiesta di divorzio avanzata da Veronica Lario al presidente del Consiglio, è solo il 'papi', appunto, e non il papà. È la stessa ragazzina a precisarlo in un'intervista rilasciata al 'Times': "No, assolutamente no. Mio padre è questo qui", dice Noemi, indicando il genitore che le sta accanto, insieme alla mamma. Il quotidiano britannico ricostruisce gli eventi degli ultimi giorni e ricorda che le circostanze misteriose della conoscenza tra Benedetto Letizia e Berlusconi e la lunga, inspiegata storia nella politica locale dove nessuno sembra ricordarsi della sua presenza hanno portato la stampa italiana a definire questo dipendente comunalefinora sconosciuto come 'Signor nessuno'. Di qui la domanda del Times, cui la famiglia Letizia ha concessola prima intervista da quando è scoppiato lo scandalo. Come è possibile che un uomo come lui conosca Berlusconi? "Invertiamo le cose- replica Letizia - Come è mai possibile che Berlusconi conosca un uomo come me? Perchè non mi chiedete questo?". Quindi - spiega il giornale - Letizia siporta la mano al petto a dimostrare la sua intimità con l'uomo più ricco del Paese, e afferma: "Abbiamo un buon rapporto, un rapporto dicuore". E la sua conoscenza con il presidente del Consiglio è semplicemente una prova dell'essere alla mano di Berlusconi: "Il nostro leader è un uomo del popolo - aggiunge - Cosa è un leader se non prende un caffè con la gente comune, se non parla con il macellaio o con il negoziante? Berlusconi è vicino alla gente.Altrimenti da dove verrebbero fuori i voti?".

tag

Papa Francesco, folla e lacrime ai funerali

Il mondo ha salutato Papa Francesco. Nella mattinata di sabato, alle 10, si sono tenuti nella Basilica di San Pietro i f...

Ramy, tutti gli elementi assolvono i carabinieri

Uno dei casi di cronaca più discussi degli ultimi anni. La morte di Ramy Elgaml, il 19enne di origini egiziane de...
Claudia Osmetti

Papa Francesco, dietro il feretro si gioca il risiko mondiale

Centoottantadue delegazioni attese, la metà delle quali guidate dai rispettivi capi di Stato e di governo. Per un...
Fausto Carioti

Papa Francesco, i fedeli in coda al feretro usati per "chiedere" un Bergoglio bis

La colonna di fedeli in coda per rendere omaggio a Francesco, che terminerà stasera alle 19 per far posto alla ce...
Tommaso Lorenzini