Ricette anti obesità firmate Comune di Milano

Ecco la mappa di bar e ristoranti che offrono i "menù di lunga vita"
di Michela Ravalicosabato 27 marzo 2010
Ricette anti obesità firmate Comune di Milano
2' di lettura

Mangiare troppo fa male. Fa diventare grassi, se non obesi. Così aumenta il rischio di malattie. E di ricoveri ospedalieri. Spesso, un obeso, vive anche meno di un normo peso. Insomma, essere grassi oltre che anti estetico è stupido. E costoso. Soprattutto per lo Stato e gli enti pubblici in generale, che devono occuparsi dei costi legati alle conseguenze di questo fenomeno obesità. Milano, che quanto ad obesi non è messa meglio degli americani (un bambino su tre è sovrappeso e un adulto su tre è obeso), ha deciso di prendere il toro per le corna e reinsegnare ai milanesi come si mangia. Sì, perché oltre al fatto che si corre e ci si muove sempre meno, il problema è che nessuno sa più mangiare. Ecco allora, pronti, i menù di lunga vita. Un ricettario per la primavera estate e autunno inverno, con piatti che guardano non solo alle calorie ma anche al gusto e ai colori. Come gli spaghetti al pesto di maggiorana con mandorle (che a quanto pare hanno un ottimo effetto sull'umore, perché scatenano endorfine), o il filetto di ricciola con salsa agli agrumi. Il problema, direte, è: ma chi ha tempo, ed è capace, di cucinare questi manicaretti? Vero, non è un problema indifferente. Per questo il Comune ha stretto un accordo con alcuni ristoranti e bar di Milano che si impegnano a offrire ai loro clienti alcune delle ricette del Menù di lunga vita. Se volete conoscere tutte le ricette e magari provare a sbizzarrirvi in casa, ecco il link del ricettario.