CATEGORIE

Via Gradoli, polizia sgombera 32 immobili

Identificate 40 persone, soprattutto stranieri e trans: eseguita ordinanza per motivi igienico-sanitari
di domenico d'alessandro sabato 16 ottobre 2010

1' di lettura

Sono 32 i locali sgomberati all'alba di giovedì in via Gradoli, a Roma. Nella strada, balzata agli onori delle cronache durante la vicenda che coinvolgeva l'ex governatore della Regione Lazio Piero Marrazzo, la Polizia municipale sta svuotando gli appartamenti ai civici 65 e 69, colpiti da ordinanze di sgombero già nel 2008 per motivi igienico-sanitari. Almeno 40 persone sono state identificate: molti sono gli stranieri e i trans. Vivevano soprattutto nella struttura interrata di tre piani, sotto un edificio. I locali sono stati posti sotto sequestro preventivo. Secondo il delegato del sindaco alla Sicurezza, Giorgio Ciardi, i locali "non sono riconvertibili ad uso abitativo, pertanto verificheremo se l'iter amministrativo per il condono è stato regolare". L'operazione viene coordinata dal comandante dell'VIII Gruppo della Polizia municipale, Antonio Di Maggio. Oltre al caso Marrazzo, via Gradoli conquistò le prime pagine di tutti i quotidiani negli anni '70, quando venne scoperto un covo delle Brigate Rosse. Alemanno: "Locali invivibili" - Il sindaco di Roma Giorgio Alemanno ha espresso i propri complimenti alla Polizia municipale e inoltre ha affermato: "L'importante operazione di questa mattina in via Gradoli conferma l’impegno e l'attenzione di questa Amministrazione sui temi della sicurezza e della lotta al degrado, specie nelle zone più periferiche. Era impensabile che persone potessero vivere in appena 15 metri quadrati, senza i servizi necessari e in edifici non agibili".

Corte Suprema Corte Suprema, a Londra torna la ragione: "Un trans non è una donna"

Sport perbenista Stephanie Turner, "no alla gara con la trans": squalificata, ma vince lei

L'operazione Milano, presidio contro sgombero Leoncavallo: oggi la notifica del provvedimento

tag

Corte Suprema, a Londra torna la ragione: "Un trans non è una donna"

Costanza Cavalli

Stephanie Turner, "no alla gara con la trans": squalificata, ma vince lei

Tommaso Lorenzini

Milano, presidio contro sgombero Leoncavallo: oggi la notifica del provvedimento

Martina Navratilova si infuria: adesso le donne diventano "non trans"

Ginevra Leganza

Conclave, i segreti vaticani: l'eterno giallo della Sistina

Intrighi, misteri, cospirazioni, complotti. E segreti. Destinati ad alimentare leggende tramandate nei secoli. Un giallo...
Fabrizio Carcano

Mestre, rivolta dei bengalesi: minacce e maiali

L’ultima provocazione (loro dicono si tratti di «un’analogia» coi libri di George Orwell) &egrav...
Claudia Osmetti

Ascoli, la Questura smentisce la panetteria "rossa"

Povera Lorenza, fornara martire di Ascoli. Per una giornata intera ha svegliato il Pd, i partigiani, la sinistra affamat...
Francesco Storace

Conclave, "un Papa italiano?": le parole pesantissime del cardinale Marx

Il cardinale tedesco Reinhard Marx è esponente del C9, il "consiglio ristretto" del Pontefice. Insomma,...