CATEGORIE

Studentessa sordomuta bocciata

Il Tar: "Potrà ripetere l'esame"
di Eleonora Crisafulli sabato 9 gennaio 2010

1' di lettura

Era stata bocciata senza che le fossero stati riconosciuti i benefici ricollegabili alla sua condizione di sordomuta. Ma oggi il Tar della Lombardia, cui la ragazza si era rivolta, ha accolto il ricorso presentato dall'avvocato Filippo Facino contro il Ministero della Pubblica istruzione e l'istituto scolastico che aveva dichiarato la studentessa “non idonea”. L'esecuzione del provvedimento di bocciatura del Liceo scienze sociali "Fabio Besta" di Milano è stata sospesa e adesso sarà possibile per la giovane ripetere l'esame di riparazione per l'ammissione alla quinta classe. Secondo i giudici amministrativi la valutazione precedente non si era svolta «nel rispetto delle misure prescritte dall'art. 16 della legge 1992 n.104 in favore degli studenti handicappati». Il provvedimento di non ammissione inoltre, contravvenendo allo stesso articolo, «non contiene alcun riferimento al piano educativo individualizzato, né indica per quali discipline siano stati adottati particolari criteri didattici e quali attività integrative e di sostegno siano state svolte». L'avvocato Facino, soddisfatto della decisione del Tar, ha spiegato che dovrà essere la scuola a concordare una data per la ripetizione dell'esame. Se le disposizioni non verranno rispettate, l'istituto incorrerà in un nuovo giudizio di inottemperanza, sempre davanti al Tar.

Tempi che corrono Asti, il libro su due padri e utero in affitto: la Lega insorge

Miserie Filippo Turetta, choc a Barletta: nei bagni scritte che inneggiano al killer

Fuori controllo Elisabetta Piccolotti, "il problema è che c'è un uomo": l'ultima vergogna

tag

Asti, il libro su due padri e utero in affitto: la Lega insorge

Filippo Turetta, choc a Barletta: nei bagni scritte che inneggiano al killer

Elisabetta Piccolotti, "il problema è che c'è un uomo": l'ultima vergogna

Francesco Storace

Maestra sexy di Onlyfans, l'educazione illiberale dei sinistri codici etici

Corrado Ocone

Morto Gentilini, lo "sceriffo" di Treviso: aveva 95 anni

Morto a 95 anni l'ex sindaco di Treviso Giancarlo Gentilini, noto anche come "lo sceriffo".  Sto...

Roma, solo 1 rom su 3 va a scuola. E il Pd gli paga un manager

Sul piatto ci sono 90mila euro per i prossimi tre anni. Il Comune di Roma è alla disperata caccia di un esperto c...
Massimo Sanvito

Jannik Sinner, che trionfo! Alcaraz fa godere l'Italia

Carlos Alcaraz salterà il Masters 1000 di Madrid per infortunio e questo regala a Jannik Sinner la certezza di re...

Cardinale Muller: "Non permetteremo ai comunisti di scegliere il Papa"

"Ogni Papa deve servire la missione di San Pietro: è servus servorum Dei. Il futuro Papa non è un suc...