CATEGORIE

Torino, uccide patrigno e ferisce il fratello

Forse il raptus è nato dalle continue liti in casa per la chiusura dell'attività di famiglia e la mancanza di un posto di lavoro
di Tatiana Necchi venerdì 23 luglio 2010

1' di lettura

Colto da un raptus ha accoltellato il patrigno e il fratello mentre erano a tavola. Il primo è morto, mentre il secondo, ricoverato d'urgenza in ospedale di Ivrea, è grave. La brutta vicenda è avvenuta a Valperga, nel torinese ieri sera al culmine di un litigio. Patrigno, Stefano Alberione, 70 anni ex convivente della madre morta nel 2002, e due fratelli, Davide Mezzo di 43 anni e Paolo Mezzo di 37, vivevano tutti e tre insieme. Forse le continue liti in casa, perché Paolo si è ritrovato a chiudere il negozio e per non aver trovato ancora un nuovo lavoro, han fatto scattare il folle gesto. Così ieri sera ha impugnato un coltello da pane e ha ferito a morte Alberione, perforandogli un polmone. Poi ha aggredito anche il fratello, colpito con più fendenti all’addome. I vicini, sentendo le urla, hanno chiamato il 118. I medici hanno poi dato l’allarme ai carabinieri che hanno fermato Paolo Mezzo, ora rinchiuso nel carcere di Ivrea.

Torino Rave a base di droga e alcol: arriva la polizia, finisce malissimo

Integrazione? Fuori dal Coro, "Torino non sembra Italia", il servizio-choc

Centro sociale di Torino Askatasuna, assalti alla polizia per Ramy? Finisce male per il centro sociale

tag

Rave a base di droga e alcol: arriva la polizia, finisce malissimo

Fuori dal Coro, "Torino non sembra Italia", il servizio-choc

Roberto Tortora

Askatasuna, assalti alla polizia per Ramy? Finisce male per il centro sociale

Askatasuna, "il fatto non sussiste": assist delle toghe rosse agli antagonisti

Conclave, le previsioni di ChatGpt: il nome del prossimo Papa

Il Conclave è l’assemblea incaricata di eleggere il capo dell’istituzione più longeva della st...
Andrea Carrabino

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli