CATEGORIE

Terrorismo rosso a Roma, un arrestato

Fermato il telefonista della "Cellula di resistenza proletaria". Attentati negli ultimi due anni, alla ricerca di un contatto con le vecchie Br
di Paolo Franzoso venerdì 23 luglio 2010

2' di lettura

Scattano le manette per Angelo Liberati, 27 anni, secondo la procura di Roma il telefonista della “Cellula di resistenza proletaria”, sigla della sinistra marxista-leninista che ha rivendicato dal 2007 all’aprile 2010 attentati (almeno 7) a sedi di partito e concessionarie di automobili compiuti con piccoli ordigni artigianali. Oggi i Ros e la Digos hanno incastrato l’autore delle chiamate per rivendicare le azioni, che erano contornate da inneggiamenti a terroristi rossi, allo studente greco Alexis Grigoropoulus morto in seguito a scontro con la polizia greca e a Stefano Cucchi. Gli inquirenti escludono contatti con i brigatisti, ma sottolineano che attraverso atti eclatanti la cupola cercava di trovare l’appoggio delle Br ancora in carcere. Nell'ordinanza di custodia cautelare, firmata dal Gip del Tribunale di Roma, Rosalba Liso, a Liberati viene contestato il 280 bis, “atti di terrorismo con ordigni micidiali o esplosivi”. L'arresto di Liberati è arrivato grazie ad una azione di indagine sul traffico telefonico e grazie ad immagini a circuito chiuso, riprese nei pressi di cabine pubbliche da cui partivano le telefonate. La formazione nella quale militava Liberati ha portato a termine diversi attentati, a partire da giugno del 2007 con l’invio di un pacco bomba al produttore cinematografico Pietro Valsecchi, fino al 20 gennaio scorso, quando fu colpita la sede dei carabinieri con un ordigno fatto da nove bombolette di gas da campeggio. In mezzo ci sono un attentato incendiario all’Ispettorato del Lavoro di via de Lollis (10 febbraio 2009), attentati contro un Circolo del Pd ed uno del Pdl (21 aprile 2009), spedizione di tre lettere minatorie indirizzate rispettivamente a Gianmarco Palmieri (presidente del VI Municipio, eletto nelle liste del Pd), Roberto Morassut (segretario regionale del Pd) e al giornalista Francesco Di Majo.

30 anni al terrorista Strage di piazza della Loggia, 51 anni per la sentenza

Nel mirino Fabio Rampelli censurato all'università di Foggia: "Clima inaccettabile"

Il libro di Culicchia Sergio Ramelli, ecco cosa di deve ricordare il suo omicidio

tag

Strage di piazza della Loggia, 51 anni per la sentenza

Maurizio Stefanini

Fabio Rampelli censurato all'università di Foggia: "Clima inaccettabile"

Sergio Ramelli, ecco cosa di deve ricordare il suo omicidio

Annalisa Terranova

Acca Larenzia, la sinistra gioca d'anticipo per dividere e cancellare la memoria

Annalisa Terranova

Capezzone: "Ecco come usano la coda per il Papa: chi sarà il suo successore"

Daniele Capezzone nel suo Occhio al caffè analizza i principali temi che troviamo questa mattina sui quotidiani n...

Papa Francesco, bara a passo d'uomo: accolta da poveri e bisognosi

Non sentono la stanchezza, né il sole della primavera romana diventato all’improvviso troppo caldo. Da ieri...
Nicoletta Orlandi Posti

Il mistero della morte del Papa

A Roma ci sono i Palazzi e i Sacri Palazzi. Se frequenti i primi, non puoi fare a meno dei secondi; se abiti nei secondi...
Mario Sechi

Morto Gentilini, lo "sceriffo" di Treviso: aveva 95 anni

Morto a 95 anni l'ex sindaco di Treviso Giancarlo Gentilini, noto anche come "lo sceriffo".  Sto...