CATEGORIE

Caltanissetta invasa dai rifiuti, i netturbini incrociano le braccia

Incendiati alcuni cassonetti. Ma i dipendenti di Siciliambiente continuano a scioperare
di Eleonora Crisafulli venerdì 23 luglio 2010

1' di lettura

Conitnua la protesta degli operatori ecologici di Caltanissetta. I cassonetti per le strade della città sono ormai stracolmi e maleodoranti. Qualche cittadino stanco del tanfo e preoccupato per i primi topi e parassiti in vista ha reagito incendiando i contenitori per la raccolta dei rifiuti. Ma i dipendenti di Siciliambiente non mollano e anche domani, dopo tre giorni di sciopero, terranno incrociate le braccia per reclamare gli stipendi di giugno e la quattordicesima. La protesta proseguirà a oltranza. Intanto il prefetto Umberto Guidato ha convocato un incontro in prefettura per sentire tutte le parti in causa ed arrivare al pagamento delle spettanze, oltre che alla sospensione immediata dello sciopero. Gli operatori ecologici attendono anche l’esito della riunione di domani mattina tra il sindaco Michele Campisi, il presidente dell’Ato, Giuseppe Cimino, il presidente di Nissambiente, Alberto Giardina e i rappresentanti sindacali. Il vertice serve per reperire subito la somma occorrente per pagare le spettanze maturate dai lavoratori.

La protesta Sciopero metalmeccanici: 5mila in corteo a Torino per il rinnovo del Ccnl

indetto lo sciopero 8 marzo, la vergogna del manifesto femminista: i femminicidi colpa del governo

Delirio Anm, sciopero e insulti al governo: "Nemmeno con mafia e terrorismo"

tag

Sciopero metalmeccanici: 5mila in corteo a Torino per il rinnovo del Ccnl

8 marzo, la vergogna del manifesto femminista: i femminicidi colpa del governo

Anm, sciopero e insulti al governo: "Nemmeno con mafia e terrorismo"

Alessandro Gonzato

Sulla riforma della Giustizia palazzo Chigi tira dritto

Papa Francesco, i funerali in diretta: l'ultimo saluto

Il mondo si prepara per l'ultimo addio a Papa Francesco. Stamani alle 10 si terranno nella Basilica di San Pietro i ...

Ramy, tutti gli elementi assolvono i carabinieri

Uno dei casi di cronaca più discussi degli ultimi anni. La morte di Ramy Elgaml, il 19enne di origini egiziane de...
Claudia Osmetti

Papa Francesco, dietro il feretro si gioca il risiko mondiale

Centoottantadue delegazioni attese, la metà delle quali guidate dai rispettivi capi di Stato e di governo. Per un...
Fausto Carioti

Papa Francesco, i fedeli in coda al feretro usati per "chiedere" un Bergoglio bis

La colonna di fedeli in coda per rendere omaggio a Francesco, che terminerà stasera alle 19 per far posto alla ce...
Tommaso Lorenzini