CATEGORIE

Le fotografie degli italiani raccontano l'Unità

In vista della conferenza nazionale sulla Famiglia, la presidenza del Consiglio raccoglie immagini e ricordi sui primi cento anni d'Italia
di Eleonora Crisafulli sabato 31 luglio 2010

2' di lettura

di Tiziana Lapelosa - A volte gli occhi si riempiono di lacrime per quel senso di appartenenza alla storia della propria famiglia. A volte prevale un po’ di nostalgia per quei tempi andati, che rivivono soltanto grazie alla memoria. A volte, guardandole attentamente attraverso quelle sfumature a tratti ingiallite, con un po’ di fantasia, si ha quasi la sensazione di essere lì in quel momento, di fronte al fotografo pronto a fermare in uno scatto, e per sempre, scene di vita casalinga, di un bambino che si affaccia al mondo, di un uomo e una donna che si giurano eterno amore, di un corteo che a piedi segue gli sposi, di una famiglia dedita alla vendemmia o alla mietitura. Momenti intimi, privati, ma anche pubblici raccontati attraverso le fotografie che gelosamente le famiglie italiane conservano nei cassetti e che presto potrebbero far parte di un grande album da far sfogliare a tutti. A chiedere di mettere a disposizione della comunità gli scatti privati è il Dipartimento per le politiche della Famiglia presso la presidenza del Consiglio dei ministri  che, in vista della conferenza nazionale sulla Famiglia (in programma a Milano dall’8 al 10 novembre) ha pensato di raccontare un aspetto dei cento anni dell’Unità d’Italia  (1861-1961) rendendo protagoniste proprio le famiglie.     Il progetto, infatti, si chiama “Foto famiglia” e tutti sono invitati a partecipare spedendo cinque immagini che meglio rappresentano la propria vita familiare. Immagini che saranno utilizzate sia per il sito internet dedicato alla conferenza nazionale sia per le attività promozionali legati all’evento. La partecipazione è libera, gratuita e aperta a tutti e le foto dovranno essere inviate entro il 15 settembre del 2010, compilando il modulo che si può trovare all’interno del sito www.governo.it.

Assetti Nave Libra donata alla Marina albanese: schiaffo alla sinistra

Il regalo L'Italia dona all'Albania una nave militare: la cerimonia a Durazzo con Crosetto

Nations League Germania-Italia, Musiala ridicolizza l'Italia: "Sì, è stato il più facile da quando gioco", esplode il caso

tag

Nave Libra donata alla Marina albanese: schiaffo alla sinistra

L'Italia dona all'Albania una nave militare: la cerimonia a Durazzo con Crosetto

Germania-Italia, Musiala ridicolizza l'Italia: "Sì, è stato il più facile da quando gioco", esplode il caso

Roberto Tortora

Germania-Italia, la foto imbarazzante che fa il giro del mondo: cosa fa Donnarumma

Roma, suona l'It-Alert: ansia per i fedeli in Vaticano. Cosa è successo

Con un It-Alert inviato ai telefonini di tutta la città di Roma, all'interno del Grande Raccordo Anulare, la ...

25 aprile, il manifesto-choc contro Giorgia Meloni: "Il fascismo è in ogni nazione"

Stando alle immagini che arrivano dai vari cortei per il 25 aprile sparsi in giro per l'Italia, sembra proprio che l...

Chieti, auto sui manifestanti per il 25 aprile: un morto e diversi feriti

Un’auto ha investito alcuni pedoni dopo le celebrazioni per il 25 aprile a Lanciano, in provincia di Chi...

La liberazione combattuta dai pastori missionari

Corre voce che la Guerra di Liberazione sia stata un’esclusiva dei partigiani comunisti, ma non è vero. Il ...
Marco Respinti