CATEGORIE

Il caffé dei Casalesi finisce in manette

La Dda di Napoli arresta 11 persone. Imponevano ai bar l'acquisto del modesto caffé Nobis a un alto prezzo di mercato
di Roberto Amaglio sabato 25 settembre 2010

2' di lettura

Le lunghe mani dei Casalesi si sono allungate persino sulle tazzine del caffè nel casertano e nei bar dell’agro aversano. Questa mattina, infatti, la Squadra Mobile di Caserta ha eseguito undici ordinanze di custodia cautelare in carcere per altrettanti esponenti del clan camorristico, i quali sono accusati di aver imposto l’acquisto di una marca di caffè (ovviamente venduto da loro) agli esercenti della loro area di “competenza”. Estorsioni e guadagni – Gli undici arrestati, tra cui spicca il nome di Giuseppe Setola, sono accusati di associazione per delinquere di tipo camorristico, estorsioni aggravate e continuate, porto e detenzione di armi e munizioni. La Dda di Napoli avrebbe certificato come gli affiliati ai Casalesi avessero imposto a un centinaio di bar, caffetterie e salumerie dell’agro aversano e anche del litorale domiziano non solo il pagamento del pizzo, ma anche l’acquisto di una miscela di caffè, il Nobis, giudicata di pessima qualità, ad un normale prezzo di mercato. Insomma i Casalesi si facevano interpreti di una particolare filiera lunga dove si occupavano della distribuzione di un prodotto di bassa qualità (che non avrebbe avuto un grande successo) e poi ne intascavano agevolmente gli introiti insieme al loro fornitore, ritrovatosi sugli scaffali di tutti i bar del casertano. L’indagine – Il lavoro degli inquirenti si era attivato nell’ottobre del 2008, dopo il ritrovamento in un covo di Setola a Trentola Ducenta, di un notevole quantitativo di caffè “Nobis”, di fatture e di altra documentazione relativa alla commercializzazione del prodotto, il cui marchio ha preso il nome dal titolare di un bar di Trentola Ducenta, Giuseppe Nobis, uno dei destinatari delle ordinanze di custodia cautelare in carcere eseguite questa mattina dalla squadra Mobile di Caserta.

Stile e stiletto Al Salone del Mobile la lampada Seletti e il Vermouth al caffè: l'ultima chicca di Caffè Moak

Assurdo Caffè, "pagato oltre 300 euro": un conto sconvolgente per questo ragazzo, cosa c'è dietro

Dopo Report Caffè, il dettaglio: quale confezione scegliere per evitare brutte sorprese

tag

Al Salone del Mobile la lampada Seletti e il Vermouth al caffè: l'ultima chicca di Caffè Moak

Caffè, "pagato oltre 300 euro": un conto sconvolgente per questo ragazzo, cosa c'è dietro

Caffè, il dettaglio: quale confezione scegliere per evitare brutte sorprese

Caffè in moka, livello dell'acqua e macinato da usare: ecco come ottenere la bevanda perfetta

Morto Gentilini, lo "sceriffo" di Treviso: aveva 95 anni

Morto a 95 anni l'ex sindaco di Treviso Giancarlo Gentilini, noto anche come "lo sceriffo".  Sto...

Conclave, "sarà lungo": la voce dalle sacre stanze

"Io mi preparo a un Conclave più lungo, o perlomeno a un pre-Conclave più lungo": l'arcivesc...

Papa Francesco, una sola iscrizione su marmo: ecco la tomba a Santa Maria Maggiore

Marmo proveniente dalla Liguria, terra dei nonni di Bergoglio, e una sola iscrizione, "Franciscus", accompagna...

Roma, solo 1 rom su 3 va a scuola. E il Pd gli paga un manager

Sul piatto ci sono 90mila euro per i prossimi tre anni. Il Comune di Roma è alla disperata caccia di un esperto c...
Massimo Sanvito