CATEGORIE

Un muro anti immigrati a Porta Romana

L'assessore Maullu interviene contro Ferrovie dello Stato per la messa in sicurezza dell'ex scalo
di Eleonora Crisafulli sabato 23 gennaio 2010

1' di lettura

«Ho scelto di intervenire in modo così deciso per tutelare gli interessi dei cittadini, da lungo tempo costretti a convivere con una situazione di potenziale pericolo e di grande imbarazzo per l'intera città». Così Stefano Maullu, assessore lombardo alla Protezione civile, Prevenzione e Polizia locale,  ha spiegato in una nota il suo gesto «simbolico»: la costruzione di un muro di una ventina di mattoni davanti all'ex scalo ferroviario di Porta Romana, a Milano, per impedire l’accesso agli immigrati. La protesta del responsabile delle politiche elettorali del Pdl per la Lombardia è diretta contro Ferrovie dello Stato, accusate di non aver mai agito per la messa in sicurezza dell’area. Nel comunicato diffuso da Maullu si legge: la scelta «di murare parzialmente l’accesso all’ex scalo ferroviario vuole dimostrare che se si vuole mettere in sicurezza l'area è sufficiente un po’ di buona volontà, della calce, qualche mattone e un paio d'ore di lavoro. La proprietà in un anno non è riuscita a farlo: e questo è a dir poco scandaloso». Se la proprietà continuerà «a non adempiere ai propri obblighi spetterà alla civica amministrazione provvedere alla messa in sicurezza di queste aree, alla chiusura di eventuali varchi e all’abbattimento degli edifici in condizioni non idonee, addebitando poi i costi alle stesse Ferrovie dello Stato».

Sindaco di Milano 25 Aprile, Beppe Sala al veleno: "Cosa vuol dire sobrietà?"

Il caso Milano, il killer del domestico? Era stato portato in caserma e poi rilasciato

Tentativo di furto Milano, orrore di Pasqua: un ladro gambiano uccide un domestico a mani nude

tag

25 Aprile, Beppe Sala al veleno: "Cosa vuol dire sobrietà?"

Milano, il killer del domestico? Era stato portato in caserma e poi rilasciato

Milano, orrore di Pasqua: un ladro gambiano uccide un domestico a mani nude

Milano, famiglia di nomadi vive in un furgone in via Varsavaia

Claudia Osmetti

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli

Santa Maria Maggiore, mosaici, presepi e reliquie: ecco il suo fascino

La Basilica di Santa Maria Maggiore, dove verrà seppellito Papa Francesco, è tra le chiese papali di Roma ...
Luca Nannipieri

Papa Francesco, "mi ha donato 200mila euro": l'ultimo gesto prima di morire

"Fino a pochi giorni fa il Santo Padre trascinava il suo corpo a Regina Coeli, per urlare al mondo, con tutta la su...

Papa Francesco, quanto guadagnano i cardinali

Come i virologi durante la pandemia, i cardinali sono diventate delle vere e proprie star. Tutti gli occhi sono puntati ...