CATEGORIE

L'Aquila ancora in strada. Corteo pro ricostruzione

Migliaia i partecipanti, che hanno anche bloccato la A24. La richiesta al Governo è quella di prorogare gli sgravi fiscali
di Roberto Amaglio sabato 19 giugno 2010

1' di lettura

Non si placano le polemiche a L’Aquila. Invitati a scendere in strada dai primi cittadini del cosiddetto “cratere sismico”, alcune migliaia di persone stanno prendendo parte alla manifestazione indetta dai comitati cittadini. L’obiettivo del corteo che si sta svolgendo nel centro storico della città abruzzese è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla lentezza della ricostruzione, oltre a sollecitare il governo a prendere una posizione certa sulla ventilata proroga degli sgravi fiscali e dei contributivi, bloccati un anno fa appena successa la catastrofe. Alla manifestazione stanno partecipando anche il vescovo ausiliare, mons. Giovanni D’Ercole, il neopresidente della Provincia de L’Aquila, Antonio Del Corvo, i parlamentari abruzzesi Mascitelli (Idv) e Lolli (Pd) e persino il capogruppo del Pdl alla Regione Abruzzo, Gianfranco Giuliante. Tra gli striscioni, qualche riferimento poco edificante anche al capo della Protezione Civile Giulio Bertolaso. Oltre al corteo pacifico, alcuni manifestanti hanno anche raggiunto le carreggiate della A24 bloccandone il traffico. Per precauzione la polizia stradale ha chiuso l’accesso dell’Aquila-Ovest, mentre è ancora aperto il casello dell’aquila Est ma solo in direzione Teramo.

La scossa Sisma a Istanbul, scene di panico nella metropoli turca

Terremoto in Myanmar, scenario apocalittico a Naypyidaw

Devastazione Sisma Myanmar, pesanti danni nella capitale Naypyitaw

tag

Sisma a Istanbul, scene di panico nella metropoli turca

Terremoto in Myanmar, scenario apocalittico a Naypyidaw

Sisma Myanmar, pesanti danni nella capitale Naypyitaw

Terremoto Myanmar, un monastero in macerie a Naypyitaw

Conclave, le previsioni di ChatGpt: il nome del prossimo Papa

Il Conclave è l’assemblea incaricata di eleggere il capo dell’istituzione più longeva della st...
Andrea Carrabino

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli