CATEGORIE

Denunciato imprenditore per possesso illecito di reperti archeologici

Li teneva in casa insieme al resto dell'arredamento. La guardia di finanza li sequestra
di bonfanti ilaria sabato 19 giugno 2010

1' di lettura

Sequestrati nella giornata di oggi alcuni reperti archeologici a Cagliari. Un imprenditore edile li nascondeva, fino ad oggi,  nella sua casa, esponendoli  come semplici oggetti di arredo. Il ritrovamento, effettuato dalla guardia di finanza, è avvenuto nel corso di una perquisizione, disposta dalla procura della Repubblica del Tribunale di Cagliari nell’ambito di un procedimento penale per una violazione di legge fallimentare. Le forze dell’ordine hanno scoperto anfore, statuette votive ed alcune lucerne di valore storico, sottoponendole all’immediata confisca. I reperti sono stati messi a disposizione dell’autorità giudziaria e di alcuni funzionari della soprintendenza ai beni culturali per la perizia che consentirà di datarli ed accertarne la corretta provenienza. La denuncia all’imprenditore è scattata immediata dal momento che l’uomo risultava sprovvisto delle certificazioni che attestavano la lecita provenienza degli oggetti ed il regolare possesso.

Ipoteca sullo Scudetto Inter, Simone Inzaghi allunga sul Napoli: Arnautovic apre le danze per il 3 a 1 al Cagliari

Bestialità Cagliari, 13 pitbull in casa: per una 38enne finisce malissimo

Mattinata intensa Porto di Genova, la truffa da 6 milioni: 600 tonnellate di articoli falsi dalla Cina

tag

Inter, Simone Inzaghi allunga sul Napoli: Arnautovic apre le danze per il 3 a 1 al Cagliari

Cagliari, 13 pitbull in casa: per una 38enne finisce malissimo

Porto di Genova, la truffa da 6 milioni: 600 tonnellate di articoli falsi dalla Cina

Empoli-Cagliari, la sfida "salvezza" termina senza reti

Vaticano, verso il conclave: ecco chi sono i nomi più accreditati per la successione a Papa Francesco

Con la scomparsa di Papa Francesco, la Chiesa Cattolica si prepara a eleggere il suo nuovo leader spirituale. Il Collegi...

Papa Francesco, ecco il testamento: le ultime volontà

La sala stampa vaticana ha pubblicato il testamento di Papa Francesco, datato "Santa Marta, 29 giugno 2022". E...

Papa Francesco, il Vaticano: quale è stata la causa della morte

Con la morte del Papa, inizia la sede vacante. Decadono tutti gli incarichi, tranne i due vicari - per la diocesi di Rom...

Papa morto? Pietro Orlandi-choc: "A chi mando i miei auguri"

"Oggi preferisco non rilasciare commenti, il mio pensiero è lo stesso di ieri, di oggi e lo stesso sar&agrav...