CATEGORIE

Sigilli allo yacht di Briatore e l'equipaggio protesta

Manifestazione davanti al tribunale di Genova: "Noi condannati senza colpa, ridateci il nostro lavoro"
di Eleonora Crisafulli sabato 19 giugno 2010

1' di lettura

"Ridateci il nostro lavoro!", "Noi condannati senza colpa!", "Noi vogliamo lavorare". Queste frasi si leggevano stamani sui cartelli esposti dai membri dell’equipaggio dello yacht di Flavio Briatore, riuniti in protesta davanti al  tribunale di Genova. Da quando, il 20 maggio scorso, la "Force Blue" dell'imprenditore è stata sequestrata al largo delle coste liguri, i 21 dipendenti della società titolare della nave si sono ritrovati senza lavoro. Come riferito dal comandante Ferdinando Tarquini, "la Autumn Sailing Limited ha fatto tutto il possibile per dare le dovute garanzie al pm Walter Cotugno per poter continuare a lavorare". L'imbarcazione avrebbe già vari contratti di chartering che il sequestro cautelativo però non consentirebbe di onorare. Lo yacth è stato sequestrato dalla Guardia di finanza per un’ipotesi di contrabbando e il mancato pagamento dei dazi doganali e delle accise sul carburante. Secondo le accuse mosse, la società delle Isole Vergini, proprietaria dello yacht battente bandiera delle isole Cayman, noleggiando la Force Blue a un cittadino comunitario è incorsa nel reato di contrabbando. E l'uso dell'imbarcazione concretizza l'ipotesi di evasione dall'imposta che andava versata al momento dell'ingresso nelle acque dell'Unione europea. Stando alle dichiarazioni di Tarquini, da giovedì la "Force Blue" passerà nelle competenze dell’agenzia delle dogane che a sua volta avrà 40 giorni per cedere temporaneamente l’imbarcazione ad un ente statale no profit. "Con questa notizia da oggi siamo ufficialmente senza lavoro".

L'inchiesta sul disastro di Porticello Palermo, naufragio del Bayesian: il Regno Unito invia i propri ispettori per le indagini

L'orrore di Porticello Palermo, la strage della barca a vela: 6 dispersi. La mamma: "Come ho salvato mia figlia di un anno"

I soccorsi Olbia, yacht Atina va a fuoco di fronte alla spiaggia di lido del Sole: nessun ferito

tag

Palermo, naufragio del Bayesian: il Regno Unito invia i propri ispettori per le indagini

Palermo, la strage della barca a vela: 6 dispersi. La mamma: "Come ho salvato mia figlia di un anno"

Olbia, yacht Atina va a fuoco di fronte alla spiaggia di lido del Sole: nessun ferito

Napoli, scontro tra due yacht. Uno è della vedova di Steve Jobs: "Un graffio costoso"

Morto Gentilini, lo "sceriffo" di Treviso: aveva 95 anni

Morto a 95 anni l'ex sindaco di Treviso Giancarlo Gentilini, noto anche come "lo sceriffo".  Sto...

Conclave, "sarà lungo": la voce dalle sacre stanze

"Io mi preparo a un Conclave più lungo, o perlomeno a un pre-Conclave più lungo": l'arcivesc...

Papa Francesco, una sola iscrizione su marmo: ecco la tomba a Santa Maria Maggiore

Marmo proveniente dalla Liguria, terra dei nonni di Bergoglio, e una sola iscrizione, "Franciscus", accompagna...

Roma, solo 1 rom su 3 va a scuola. E il Pd gli paga un manager

Sul piatto ci sono 90mila euro per i prossimi tre anni. Il Comune di Roma è alla disperata caccia di un esperto c...
Massimo Sanvito