CATEGORIE

Menù ospedalieri in arabo e inglese

L'iniziativa partirà presto a Palermo
di Tatiana Necchi venerdì 30 aprile 2010

1' di lettura

Una novità all'ospedale Civico di Palermo e al Pediatrico di Cristina dal servizio di Dietologia aziendale, diretto dalla dottoressa Renata Lanzino: i menù presto saranno anche in lingua inglese e araba, le lingue più utilizzate e conosciute dai pazienti stranieri ricoverati nelle strutture. Ogni menù giornaliero, per pranzo e cena, prevede la scelta tra cinque primi, cinque secondi e tre controni. «E' un’iniziativa che abbiamo deciso di intraprendere _ sottolinea il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera Civico, Dario Allegra _ per rendere più accogliente l’ospedale e più efficienti i servizi e la comunicazione nei confronti dei tanti pazienti stranieri che si rivolgono alle nostre strutture, al Civico, e ancora con maggiore   frequenza al Pediatrico Di Cristina». Ma non è tutto. Il Pronto soccorso dell’ospedale dei bambini è un importante punto di riferimento per le famiglie straniere: oltre il 15% dei piccoli visitati. Così per migliorare la comunicazione tra medici e  famiglie da due anni viene impiegato un dizionario multilingue: un’iniziativa che rientra nella campagna sociale per la tutela dell’infanzia e dell’adolescenza. Viene realizzata in sette lingue: inglese, francese, spagnolo, arabo, cinese, rumeno, albanese. Insomma: due strumenti che sono in grado di facilitare la comunicazione con le  famiglie straniere che non parlano la nostra lingua ma che hanno bisogno di cure ospedaliere. La traduzione del menù è stata effettuata dalla ditta che cura la ristorazione

In Sicilia Monreale choc, sparatoria in piazza: morti e feriti

FUGA Palermo, si calano con le lenzuola: tre evasi dal minorile

A Palermo Palermo, difende il figlio e viene picchiato a morte: la tragica fine di Gioacchino Vaccaro

tag

Monreale choc, sparatoria in piazza: morti e feriti

Palermo, si calano con le lenzuola: tre evasi dal minorile

Palermo, difende il figlio e viene picchiato a morte: la tragica fine di Gioacchino Vaccaro

Aurora Bellini, morta a 19 anni in gita: ora si indaga per omicidio colposo

Garlasco, la mamma di Sempio convocata dai carabinieri

Ennesimo capitolo nella vicenda del delitto di Garlasco: oggi la mamma di Andrea Sempio, Daniela Ferrari, 65 anni, sar&a...
Roberto Tortora

Mussolini fucilato, i partigiani violarono l'accordo con gli Alleati

Una raffica sparata da un mitra francese Mas dopo imbarazzanti momenti di tensione per due inceppamenti delle armi punta...
Marco Patricelli

Conclave, i segreti vaticani: l'eterno giallo della Sistina

Intrighi, misteri, cospirazioni, complotti. E segreti. Destinati ad alimentare leggende tramandate nei secoli. Un giallo...
Fabrizio Carcano

Mestre, rivolta dei bengalesi: minacce e maiali

L’ultima provocazione (loro dicono si tratti di «un’analogia» coi libri di George Orwell) &egrav...
Claudia Osmetti