CATEGORIE

La Polverini mette i sigilli alla sede regionale di via Poli

Il Governatore del Lazio pensa di chiudere il complesso distaccato. Tagliate anche autoblu, utenze telefoniche e Asl
di Roberto Amaglio sabato 7 agosto 2010

2' di lettura

Stringe ulteriormente il cordone del borsellino Renata Polverini. Riposte in garage 11 delle 36 auto blu e con l’intenzione di portare le utenze telefoniche aperte dalle 175 attuali alle 100, la giunta del Governatore Renata Polverini sta pensando nei prossimi mesi di ridisegnare anche la mappa delle sue sedi locali: al centro delle attenzioni dell’ex sindacalista della UGL, la sede del Consiglio regionale di via Poli e altre sedi distaccate, le quali potrebbero venire chiuse. "In fondo stiamo così bene nella sede di via Rosa Raimondi", ha affermato la Polverini. Affermazioni fatte insieme all’assessore al Bilancio Stefano Cetica, a margine della presentazione della manovra di assestamento di bilancio. Numeri e azioni – Per quanto riguarda i conti della Regione, Stefano Cetica ha ricordato come il bilancio abbia una voce d’uscita di 20 milioni di euro l’anno proprio per l’affitto degli immobili. Necessaria quindi la ridiscussione del patrimonio immobiliare. Inoltre, per ridurre le spese vive dell’ente (gestione, personale, ecc.), l'Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale del Lazio ha approvato inoltre diverse delibere volte a determinare un risparmio di circa quattro milioni di euro rispetto agli otto attuali. Per riuscirci, si legge nel documento presentato dal presidente Mario Abbruzzese, si punterà sull’informatizzazione dei documenti. Sanità – Come si sa, però, il vero tallone d’Achille per i conti pubblici della Regione Lazio è la sanità. In tal senso, i piani della giunta Polverini sono quelli di riorganizzare le Asl (riducendole da 12 a 8) e di trasformare i piccoli ospedali regionali in presidi territoriali di prossimità, riconvertendo i posti letto in eccesso in Rsa. Inoltre la Giunta Regionale ha approvato una norma sull'accreditamento che stabilisce criteri unici per accreditare strutture sanitarie e sociosanitarie: l'obiettivo è razionalizzare le oltre 7000 pratiche provvisorie attualmente in vigore.

Vergogna! L'insulto choc a Suor Paola: terremoto a Roma

Serie A Serie A, Soule risponde a Romagnoli: tra Lazio e Roma un pari che serve a poco

Cariche e lancio di oggetti Derby di Roma, scontri tra i tifosi della Lazio e la polizia

tag

L'insulto choc a Suor Paola: terremoto a Roma

Serie A, Soule risponde a Romagnoli: tra Lazio e Roma un pari che serve a poco

Derby di Roma, scontri tra i tifosi della Lazio e la polizia

Roma-Lazio, tensioni prima del derby: polizia nel mirino

Papa Francesco e la profezia di Baba Vanga su un 2025 drammatico

Più che guerra e pace, verrebbe da dire: "Guerra e Papa". Già, perché Jorge Mario Bergogl...

Papa Francesco, "chi sarà eletto": Nostradamus fa tremare la Chiesa

Sacro e profano vanno di pari passo. Soprattutto quando un Pontefice lascia questa Terra. Come nel caso di Papa Francesc...

Papa Francesco, il tubo di metallo nella bara

La medaglia e le monete coniate durante il suo regno, durato 12 anni. E poi, con sé nella bara, Papa Francesco ha...

Conclave, i bookmakers in azione: prossimo Papa, chi è il favorito

Il toto-Papa come la corsa al Quirinale. O, ancora meglio, la vigilia del campionato con molte contendenti per lo scudet...