Milano, al via Banca del riso in Cambogia

Il progetto è promosso da Food&Life e Intervita Onlus. Cena di raccolta fondi il 28 ottobre al ristorante Roses
di carlotta marianivenerdì 29 ottobre 2010
Milano, al via Banca del riso in Cambogia
1' di lettura

Banche, cioè magazzini per fornire riso a credito alla popolazione cambogiana di Mondolkiri, al confine del Vietnam, nei periodi in difficoltà. Un modo per cercare di ridurre il problema della malnutrizione e delle malattie nei bambini cambogiani. È l'iniziativa di Food&Life e Intervita Onlus che parte oggi 28 ottobre da Milano con una serata benefica a tema. Il 'taglio del nastro' sarà rappresentato da una cena di gala all'ombra della Madoninna, nel ristorante Roses dello Starhotels Rosa Grand. I piatti, rigorosamente a base di riso, saranno preparati dallo chef stellato Tommaso Arrigoni, socio sostenitore di Food&Life. Un menu di altissima qualità con portate raffinate e creative, pensate per esaltare le proprietà di questo cereale. L'intero ricavato della serata sarà destinato alla realizzazione della banca del riso. La cena sarà anticipata da un happy hour, sempre a scopo benefico, a partire dalle 19. Si chiamerà Pink&Life e il buffet sarà a cura degli chef F&De Group, la società che si occupa del servizio food&beverage di grandi catene alberghiere in Italia, tra cui lo Starhotels Rosa Grand di Milano. Ingrediente principale sarà sempre il riso, accompagnato da buona musica e un'ampia offerta di vini e cocktail. Special Guest dell'evento, la giornalista Francesca Senette, testimone del lavoro già svolto in Cambogia da Intervita Onlus e madrina del progetto.