CATEGORIE

Cicchitto propone un controboicottaggio a Coop e Conad

Il capogruppo del PdL si scaglia contro la sparizione dagli scaffali dei prodotti provenienti da Israele
di Roberto Amaglio sabato 29 maggio 2010

2' di lettura

Occhio per occhio, boicottaggio per boicottaggio. E' questa la singolare provocazione del capogruppo alla Camera del PdL Fabrizio Cicchitto che, entrando nel merito della presunta sparizione dei prodotti israeliani dagli scaffali della Coop e della Conad, ha proposto un controboicottaggio contro queste due catene di produzione. "La decisione di Coop e Conad di togliere dagli scaffali prodotti israeliani è insieme ipocrita e gravissima. Di fatto un boicottaggio. Se persistono in questo atteggiamento che per ora non qualifichiamo con l’aggettivo che meriterebbe bisognerà organizzare il boicottaggio di Coop e Conad", ha detto Cicchitto. E il presidente dei deputati del PdL non è l'unico che è pronto a passare ai fatti. L'Associazione "Secondo Protocollo" ha inviato un esposto alla Corte Europea dei Diritti Umani di Strasburgo chiedendo l'apertura di un procedimento contro CONAD e COOP al fine di stabilire se in tale azione vi siano i presupposti di una violazione all'articolo 14 (divieto di discriminazione) della Convenzione dei Diritti dell'Uomo. DIFESA - Tuttavia le due catene di distrubuzione non cambiano le loro posizioni. La sparizione dagli scaffali dei prodotti a marchio Agrexco provenienti dalle colonie israeliane in Cisgiordania non sarebbero etichettabili come un boicottaggio. "Conad non intrapreso alcuna azione di boicottaggio, ma ha solo richiesto informazioni al fornitore". E anche la Coop si difende. "Abbiamo deciso di sospendere gli approvvigionamenti di merci prodotte nei territori occupati, solo per una mancanza etichettatura della provenienza dei prodotti. Per questo valuteremo se esistano possibilità di specificare maggiormente l'origine del prodotto, al fine di consentire per il consumatore finale una reale distinzione tra i prodotti made in Israel e quelli eventualmente provenienti dai territori occupati".

L'avviso "Pezzi di legno nella pasta": richiamato il noto marchio

Altolà Conad, doppio ritiro: ecco i celebri prodotti tolti dagli scaffali, "non consumateli"

Ritiro Formaggio, "possibile presenza di plastica": il noto prodotto che scompare dagli scaffali

tag

"Pezzi di legno nella pasta": richiamato il noto marchio

Conad, doppio ritiro: ecco i celebri prodotti tolti dagli scaffali, "non consumateli"

Formaggio, "possibile presenza di plastica": il noto prodotto che scompare dagli scaffali

Fuori dal coro, la "coop dei buoni" che pagava meno di 2 euro l'ora

Roberto Tortora

Garlasco, la mamma di Sempio convocata dai carabinieri

Ennesimo capitolo nella vicenda del delitto di Garlasco: oggi la mamma di Andrea Sempio, Daniela Ferrari, 65 anni, sar&a...
Roberto Tortora

Mussolini fucilato, i partigiani violarono l'accordo con gli Alleati

Una raffica sparata da un mitra francese Mas dopo imbarazzanti momenti di tensione per due inceppamenti delle armi punta...
Marco Patricelli

Conclave, i segreti vaticani: l'eterno giallo della Sistina

Intrighi, misteri, cospirazioni, complotti. E segreti. Destinati ad alimentare leggende tramandate nei secoli. Un giallo...
Fabrizio Carcano

Mestre, rivolta dei bengalesi: minacce e maiali

L’ultima provocazione (loro dicono si tratti di «un’analogia» coi libri di George Orwell) &egrav...
Claudia Osmetti