CATEGORIE

Firenze, rinvio a giudizio per Ligresti e altri 10

L'accusa ipotizza che l'interesse pubblico dell'area Castello sia stato sacrificato a favore dei proprietari
di Roberto Amaglio giovedì 30 settembre 2010

1' di lettura

La procura di Firenze ha chiesto il rinvio a giudizio per 12 persone indagate nell'inchiesta, chiusa nel luglio scorso, sulla trasformazione urbanistica dell'area di Castello, a Firenze, di proprietà di Fondiaria-Sai. Fra gli indagati l'imprenditore Salvatore Ligresti e gli ex assessori comunali di Firenze Gianni Biagi e Graziano Cioni. I reati contestati vanno dal concorso in corruzione all'abuso d'ufficio. Nel mirino degli investigatori anche gli architetti Marco Casamonti e Vittorio Savi, consulenti di Ligresti, e i dirigenti del gruppo Fondiaria-Sai, Fausto Rapisarda e Gualtiero Giombini. Le indagini - L'area Castello, 168 ettari alla periferia di Firenze, venne sequestrata nel novembre del 2008. L'accusa ipotizza che l'interesse pubblico sia stato sacrificato in favore di quello della proprietà dell'area, che sarebbe stata interessata a ottenere il maggior numero di permessi a costruire. A tal proposito sono state coinvolte  nelle indagini anche tre società, ree secondo gli inquirenti di reati amministrativi: la Fondiaria-Sai, l'Europrogetti e lo studio Archea di Casamonti. Anche oggi i carabinieri del Ros di Firenze hanno effettuato delle perquisizioni mirate, entrando negli uffici e nelle case dei due assessori toscani. La replica - Dal canto suo, il Gruppo Fondiaria-Sai "esprime piena fiducia nell’attività della magistratura, certa che nelle sedi competenti sarà acclarata la piena legittimità e correttezza del proprio operato". L’avvocato Fausto Rapisarda, assistente di Salvatore Ligresti, ha espresso in una nota "la propria amarezza in ordine alle contestazioni mosse con l’avviso di garanzia e sottolinea la totale estraneità del Gruppo Ligresti alle ipotesi accusatorie formulate".

Tempi che corrono Firenze, l'intelligenza artificiale scatena il caos in tribunale

CASE E AFFITTI Firenze, norme sovietiche sugli affitti

Altre manifestazioni Matteo Lepore, manifestazione con soldi pubblici? FdI, scatta la denuncia

tag

Firenze, l'intelligenza artificiale scatena il caos in tribunale

Firenze, norme sovietiche sugli affitti

Giovanni Sallusti

Matteo Lepore, manifestazione con soldi pubblici? FdI, scatta la denuncia

Alessandro Gonzato

Maltempo a Firenze, i carabinieri soccorrono un'anziana

Padova, "niente schwa" nel giornalino del liceo. Esplode un caso: crociata Pd

Dopo la circolare del Ministero dell'Istruzione che annulla il suo uso nei documenti ufficiali, esplode un altro cas...

A1, inferno in autostrada alla vigilia di Pasqua: 9 km di coda

Alle ore 9:45 circa di oggi - sabato 19 aprile -, sulla A1 Milano-Napoli nel tratto compreso tra il bivio con la Diramaz...

Meteo-Giuliacci di Pasqua e Pasquetta, un "miracolo" all'ultimo respiro

Ci siamo quasi: il lungo weekend di Pasqua è alle porte. Fino a pochi giorni fa le previsioni non lasciavano molt...

Fabiano Mura, la bufala del pestaggio al sindacalista rosso

«Se qualcuno pensa di spaventarci odi fermarci nella nostra azione democratica, si è sbagliato di grosso&ra...
Pietro Senaldi