CATEGORIE

Rinviato lo sciopero dei trasporti

Riprese le trattative per il rinnovo del contratto. Blocco dei mezzi spostato al 22
di Roberto Amaglio giovedì 30 settembre 2010

1' di lettura

Scampato pericolo per i pendolari italiani. Lo sciopero dei mezzi previsto per giovedì 30 settembre e l'1 ottobre, infatti, è stato per il momento rinviato al 21-22 ottobre. A motivare lo slittamento della rimostranza nazionale del personale la ripresa delle trattative per la definizione del nuovo contratto della mobilità. "Apprezzo la decisione dei sindacati di rinviare lo sciopero del Trasporto pubblico locale e ferroviario, alla luce della ripresa del negoziato sul nuovo contratto di lavoro della categoria". Così il ministro dei Trasporti, Altero Matteoli, commenta la decisione assunta dai sindacati di rinviare lo stop di venerdì prossimo al 21 e 22 ottobre. "Auspico - aggiunge il ministro - che i prossimi giorni siano utili per trovare un'intesa definitiva nell'interesse dei lavoratori e della collettività". Richieste - Le motivazioni che avevano convinto Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl, Orsa Faisa e Fast a proclamare 24 ore di sciopero erano legate appunto a un rinnovo dell’attuale contratto nazionale di lavoro, scaduto da 3 anni. Inoltre le sigle sindacali volevano dare vita a un contratto unico di settore che regolasse il complesso del mondo del trasporto delle persone e delle merci.

La protesta Sciopero metalmeccanici: 5mila in corteo a Torino per il rinnovo del Ccnl

indetto lo sciopero 8 marzo, la vergogna del manifesto femminista: i femminicidi colpa del governo

Delirio Anm, sciopero e insulti al governo: "Nemmeno con mafia e terrorismo"

tag

Sciopero metalmeccanici: 5mila in corteo a Torino per il rinnovo del Ccnl

8 marzo, la vergogna del manifesto femminista: i femminicidi colpa del governo

Anm, sciopero e insulti al governo: "Nemmeno con mafia e terrorismo"

Alessandro Gonzato

Sulla riforma della Giustizia palazzo Chigi tira dritto

Vaticano, verso il conclave: ecco chi sono i nomi più accreditati per la successione a Papa Francesco

Con la scomparsa di Papa Francesco, la Chiesa Cattolica si prepara a eleggere il suo nuovo leader spirituale. Il Collegi...

Papa Francesco, ecco il testamento: le ultime volontà

La sala stampa vaticana ha pubblicato il testamento di Papa Francesco, datato "Santa Marta, 29 giugno 2022". E...

Papa Francesco, il Vaticano: quale è stata la causa della morte

Con la morte del Papa, inizia la sede vacante. Decadono tutti gli incarichi, tranne i due vicari - per la diocesi di Rom...

Papa morto? Pietro Orlandi-choc: "A chi mando i miei auguri"

"Oggi preferisco non rilasciare commenti, il mio pensiero è lo stesso di ieri, di oggi e lo stesso sar&agrav...