CATEGORIE

Gotti Tedeschi: "Lo Ior non ha nulla da nascondere"

Il presidente della banca vaticana è indagato per violazione delle norme antiriciclaggio
di Eleonora Crisafulli giovedì 30 settembre 2010

1' di lettura

L’Istituto opere per la religione non ha nulla da nascondere. Ad affermarlo è il presidente Ettore Gotti Tedeschi, di recente iscritto dalla Procura di Roma nel registro degli indagati per violazione delle norme antiriciclaggio. A margine della presentazione del libro Lampi nel buio di Paolo Panerai, alla residenza di Ripetta, il presidente della Banca vaticana ha anticipato i cronisti affermando: "Non aspettatevi nessun tipo di dichiarazione. Sono qui per mostrare la volontà di trasparenza del nuovo corso. Non abbiamo nulla da nascondere e non vogliamo nascondere nulla. In un mondo globale non è possibile trincerarsi dietro alcun paravento". Il pm Stefano Rocco Fava e il procuratore aggiunto Nello Rossi ascolteranno Gotti Tedeschi e il direttore generale dello Ior, Paolo Cipriani, entro la fine di questa settimana. Nell'ambito dell'inchiesta sono stati sequestrati depositi per 23 milioni di euro.

La ricostruzione Vaticano, soldi e ricatti sessuali: quando è cominciato tutto, un grosso caso per Papa Francesco

Senza precedenti Papa Francesco, guerra in Vaticano tra Aif e gendarmeria. I dettagli sconcertanti sulla perquisizione

L'indagine del Papa Vaticano, transazioni milionarie sospette: sospesi 5 dipendenti della Santa Sede, l'indagine di Papa Francesco

tag

Vaticano, soldi e ricatti sessuali: quando è cominciato tutto, un grosso caso per Papa Francesco

Papa Francesco, guerra in Vaticano tra Aif e gendarmeria. I dettagli sconcertanti sulla perquisizione

Giulio Bucchi

Vaticano, transazioni milionarie sospette: sospesi 5 dipendenti della Santa Sede, l'indagine di Papa Francesco

Davide Locano

Vaticano, rivoluzione di Papa Francesco: terremoto- soldi, blitz allo Ior

Caterina Spinelli

Frosinone, mangia una fetta di prosciutto al pranzo di Pasqua: 50enne muore soffocato

Una pranzo di Pasqua finito in tragedia. Oggi, domenica 20 aprile, a Sora nella frazione San Vincenzo, dove un uomo di 5...

Quando gli alleati strapparono le bandiere rosse

C’è chi ha arruolato nelle file della Resistenza quelli che non volevano proprio arruolarsi né tanto...
Marco Patricelli

Pasqua, l'omelia di Papa Francesco (e l'incontro con Vance)

A San Pietro, la messa di Pasqua si è aperta poco prima delle 10.30 con la processione dei celebranti. A presiede...

Lamborghini nuova, muore nel canale: chi è la vittima

Una tragedia ha colpito la comunità di Concordia Sagittaria: l’imprenditore edile Luca Polito, 51 anni, ha ...