CATEGORIE

Superenalotto, jackpot di 131 milioni di euro

Seconda vincita più alta di sempre nella storia dei giochi in Italia
di francesca Belotti sabato 30 gennaio 2010

1' di lettura

Sale ancora il montepremi del Superenalotto. Nonostante siano state giocate 42,2 milioni di combinazioni, con una spesa di 21,1 milioni,  non è stata ancora centrata nell’ultino concorso la sestina vincente. Il concorso  giovedì si presenterà con un jackpot di 131 milioni di euro, seconda vincita più alta di sempre nella storia dei giochi in Italia, alle spalle dei 147,8 milioni vinti a Bagnone, in provincia di Massa Carrara, lo scorso 22 agosto, ma davanti ai 100,7 milioni vinti a Catania nell’ottobre 2008. Nulla di fatto anche in tema di 5+, mentre sono stati 19 i fortunati 5, ad ognuno dei quali sono andati oltre 41 mila euro. Questa la combinazione estratta: 6 – 15 – 18 – 23 – 53 – 62. Jolly: 80, SuperStar: 74 In testa alla classifica dei numeri maggiormente ritardatari nella combinazione vincente troviamo il 7, che conta 79 turni di latitanza, seguito dall’89. La combinazione vincente del concorso SuperEnalotto numero 11 di martedì 26 gennaio è la seguente: 6-15-18-23-53-62 Numero jolly 80 Numero SuperStar: 74.

Il precedente Supernalotto, vittoria da 88 milioni: chi resta senza un euro, il "cavillo"

Battaglie Superenalotto, vince 88 milioni. Ma la moglie... qui finisce in disgrazia

Fortuna Superenalotto, un 6 da 88 milioni a Roma. Clamoroso: come ha scelto i numeri il fortunato

tag

Supernalotto, vittoria da 88 milioni: chi resta senza un euro, il "cavillo"

Susanna Barberini

Superenalotto, vince 88 milioni. Ma la moglie... qui finisce in disgrazia

Superenalotto, un 6 da 88 milioni a Roma. Clamoroso: come ha scelto i numeri il fortunato

Superenalotto, il "6" a Riva del Garda da quasi 90 milioni: la tabaccheria del miracolo", prima volta in 25 anni

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli

Santa Maria Maggiore, mosaici, presepi e reliquie: ecco il suo fascino

La Basilica di Santa Maria Maggiore, dove verrà seppellito Papa Francesco, è tra le chiese papali di Roma ...
Luca Nannipieri