CATEGORIE

Veleno al parcogiochi di via Vela. Gesto di un nemico dei cani

Roma. Le prime analisi dell'Arpa certificano la presenza di metaldeide e bocconi al topicida
di Roberto Amaglio sabato 9 ottobre 2010

1' di lettura

Sembrerebbe un gesto premeditato quello che nel parco giochi di via Vela a Roma ha provocato la morte per avvelenamento di un cane e il ricovero per malore di altri due animali e di un bambino. Dalle indiscrezioni, le prime analisi dell'Arpa e della ASL, infatti, avrebbero certificato la presenza di metaldeide, un pesticida molto usato contro le lumache. E' molto probabile che negli ulteriori accertamenti verrà riscontrata anche la presenza del topicida. Cani nel mirino - Ancora una volta, quindi, qualche nemico dei quattrozampe avrebbe deciso di liberare il parco disseminandolo di bocconi avvelenati. Un fattaccio che si era già verificato nel 2008 nel vicino parco Monte Mario. Il pericolo, però, è che anche i bambini piccoli possano risentire degli effetti di questi pesticidi. Proprio per questo motivo resta l'inibizione al pubblico di accedere al parco. Scartata l'ipotesi inquinamento - Gli esiti dei primi esami, comunque, hanno permesso all'assessorato all'Ambiente capitolino di ristringere il campo delle ipotesi: la presenza dei pesticidi e dei bocconi avvelenati, infatti, scongiurerebbe il pericolo di un problema d'inquinamento ambientale. Del resto, come hanno ricordato sin da subito i referenti dell'Asl, in quella zona non era stata effettuata alcuna derattizzazione.

Sprechi romani Roma, solo 1 rom su 3 va a scuola. E il Pd gli paga un manager

Le trattative Vertice Usa-Iran a Roma: "Non ci arrendiamo", cosa sta succedendo

Capo dello Stato Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

tag

Roma, solo 1 rom su 3 va a scuola. E il Pd gli paga un manager

Massimo Sanvito

Vertice Usa-Iran a Roma: "Non ci arrendiamo", cosa sta succedendo

Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Roberto Tortora

Roma, esecuzione in strada al Pigneto: colpi di pistola alla testa, chi sono i 2 morti

Morto Gentilini, lo "sceriffo" di Treviso: aveva 95 anni

Morto a 95 anni l'ex sindaco di Treviso Giancarlo Gentilini, noto anche come "lo sceriffo".  Sto...

Conclave, "sarà lungo": la voce dalle sacre stanze

"Io mi preparo a un Conclave più lungo, o perlomeno a un pre-Conclave più lungo": l'arcivesc...

Papa Francesco, una sola iscrizione su marmo: ecco la tomba a Santa Maria Maggiore

Marmo proveniente dalla Liguria, terra dei nonni di Bergoglio, e una sola iscrizione, "Franciscus", accompagna...

Roma, solo 1 rom su 3 va a scuola. E il Pd gli paga un manager

Sul piatto ci sono 90mila euro per i prossimi tre anni. Il Comune di Roma è alla disperata caccia di un esperto c...
Massimo Sanvito